La Calza della Befana: Una Filastrocca per i Sogni e la Speranza
La Befana, con il suo sacco pieno di dolci e carbone, porta da sempre un pizzico di magia nelle case di grandi e piccoli. Ma la filastrocca “La calza della Befana” di Vitalba Santoro trasforma questa tradizione in un messaggio di speranza e valori universali, riempiendo la calzetta con doni speciali che scaldano il cuore.
Un Messaggio di Pace e Amore
La filastrocca invita a immaginare una calza che non contiene solo dolci, ma anche ciò di cui il mondo ha davvero bisogno: salute, serenità, tolleranza, e un’attenzione speciale per la Terra. Ogni verso è un augurio che parla ai bambini e agli adulti, ricordando l’importanza di vivere con gentilezza e rispetto verso gli altri e il pianeta.
Un Augurio per Tutti
La Befana, nella sua semplicità, diventa una portatrice di pace anche per i potenti, ai quali dedica buoni propositi e sentimenti autentici. È un messaggio che va oltre il mondo dell’infanzia, ricordando che ogni piccola azione può contribuire a un mondo migliore.
Attività Creativa: Crea la Tua Calza dei Desideri
Dopo aver letto la filastrocca, proponete ai bambini di creare una calza speciale:
- Materiali: Carta, colori, adesivi, glitter.
- Procedimento: Ogni bambino disegna e decora una calza, scrivendo o disegnando all’interno i “doni” che vorrebbe regalare al mondo, ispirandosi alla filastrocca (ad esempio pace, amore, attenzione per la Terra).
- Condivisione: Ogni calza può essere appesa in classe o a casa come simbolo di speranza per il nuovo anno.
Conclusione
“La calza della Befana” è una filastrocca che unisce il fascino della tradizione a un messaggio di positività e responsabilità. Attraverso semplici rime, ci insegna a riempire non solo le calze, ma anche le nostre vite, di valori che rendono il mondo un posto più bello.
Leggi https://rimediomeopatici.com/rimedi-omeopatici/agaricus-muscarius/
Leggi anche https://schedescuola.it/acqua-h2o/