Italia libera nel 1945, l’Italia durante la seconda guerra mondiale. Nel 1943 crollò il fascismo e l’Italia firmò un armistizio con gli alleati. L’Italia in quel periodo era divisa in due. Il centro e il Nord erano dominati dai tedeschi …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Italia libera nel 1945, l’Italia durante la seconda guerra mondiale. Nel 1943 crollò il fascismo e l’Italia firmò un armistizio con gli alleati. L’Italia in quel periodo era divisa in due. Il centro e il Nord erano dominati dai tedeschi …
I frutti secchi e deiescenti sono quelli racchiusi nel baccello e quelli di alcune piante con fiori ornamentali come ad esempio l’Iris. Ma appartengono a questa categoria di frutti anche le piante dei piselli e quelle dei fagioli. Confrontiamo prima …
La seconda guerra mondiale scoppiò dopo vent’anni dalla prima guerra mondiale, durò dal 1938 al 1845 e coinvolse tutti i continenti. Le dure sanzioni imposte dalla Germania, le conseguenze della crisi economica del 1929 e la debolezza della società delle …
Il football americano non è proprio uno sport tra i più semplici da interpretare. È uno sport di squadra originario degli Stati Uniti ed è un’attività sportiva che deriva dal rugby, in cui gli atleti continuano a scontrarsi. La squadra …
Education in USA, in the United States of America, can be provided through public schools, private schools or by being home-schooled. The age of entry to school varies from state to state, from five to eight years, ending with eighteen …
Questa lezione di geografia sulla posizione, clima, economia USA si può inserire in un discorso interdisciplinare per il colloquio d’esame. Gli Stati Uniti (USA) si trovano interamente nell’emisfero boreale. Situati nella zona centrale dell’America settentrionale, gli Stati Uniti confinano a …
Gli USA repubblica federale dell’America settentrionale sono il primo esempio storico di Stato federale in senso moderno. Gli Stati Uniti d’America nacquero con la firma della Costituzione approvata dalla convenzione di Philadelphia, il 17 settembre 1787. Altri principali Stati federali …
Nel 1700-1800 nascono gli Stati Uniti (USA), la nazione fondata dalle tredici colonie dell’Impero britannico situate lungo la costa atlantica. Prima dell’arrivo degli europei, nel territorio oggi occupato dagli USA abitavano gli amerindi poi chiamati indiani. Nei territori delle colonie …
Tutto il colloquio interdisciplinare sull’argomento “Stati Uniti”. Introduzione Gli Stati Uniti mi attraggono particolarmente. Le cose che vedo in TV, la multiculturalità, i parchi nazionali, le coste e i litorali sono per me di grande interesse; ma anche gli abitanti …
Tutto sul colloquio interdisciplinare relativamente all’argomento “Verismo e Naturalismo”. Introduzione “fatta l’Italia, ora bisogna fare gli italiani” Massimo D’ Azeglio Lo studio del periodo storico relativo al Verismo e Naturalismo è molto importante perché ci fa capire come sono …