Anime care

Anime care

“Anime care” è una filastrocca di Costanza De Luca che celebra la Giornata di commemorazione dei defunti, il 2 novembre. La filastrocca è un omaggio affettuoso e rispettoso alle anime dei nostri cari che non sono più con noi. Con un linguaggio dolce e anche malinconico, l’autrice ci guida attraverso la riflessione sul ricordo e l’amore per coloro che ci hanno lasciato.

Significato:

La filastrocca parla del desiderio di commemorare le anime care che ora riposano in un “eterno velo”. Costanza evoca immagini di amore e luce, con la presenza dei defunti sentita in ogni candela accesa, ogni preghiera recitata, e ogni fiore posato in loro memoria. Le lacrime e i ricordi diventano simboli di connessione eterna con chi non è più fisicamente presente.

Considerazioni:

La filastrocca cattura la tristezza e anche la serenità che si accompagnano al ricordo dei defunti. Le anime care continuano a vivere nei nostri cuori, illuminate dalle candele e accompagnate dalle preghiere, rappresentando un legame che trascende il tempo e lo spazio. Costanza riesce a trasmettere una profonda sensazione di pace e amore eterno attraverso parole semplici ma potenti.

Commento:

“Anime care” è un toccante tributo alla memoria dei defunti, che Costanza De Luca descrive con delicatezza e rispetto. La filastrocca è un invito a riflettere sulla presenza continua dei nostri cari nella nostra vita, nonostante la loro assenza fisica. La filastrocca ci ricorda che l’amore e i ricordi sono immortali, continuando a vivere nei nostri cuori e nelle nostre preghiere.

In conclusione, la filastrocca di Costanza De Luca è un balsamo per l’anima, un modo per onorare e commemorare le anime care in modo sereno e affettuoso. È una lettura che porta conforto e ispira riflessione, sottolineando l’importanza della memoria e del legame indissolubile con i nostri cari defunti.

Anime care
Anime care

Leggi https://riciclareperrisparmiare.it/scuola/compiti-di-realta-scuola/fame-nel-mondo/

Leggi anche https://schedescuola.it/inquinamento-degli-oceani/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *