Epifania: la Filastrocca di Vitalba Santoro per i Bambini
L’Epifania è una festa magica che chiude il periodo natalizio con dolcezza, ricca di simboli e tradizioni. La filastrocca “Epifania” di Vitalba Santoro racconta ai bambini, in rime semplici e delicate, la meravigliosa storia dei Re Magi e il loro viaggio per rendere omaggio a Gesù Bambino.
Un Viaggio sotto la Stella
I Re Magi, guidati dalla luce di una stella splendente, attraversano l’Oriente fino alla piccola capanna dove trovano il Bambin Gesù. La filastrocca dipinge con parole vivaci e poetiche il loro cammino, portando i piccoli lettori a immaginare il cielo turchino e la stella che illumina il sentiero.
Un Momento di Tenerezza
Le rime ci portano dentro la capanna, dove Maria culla il piccolo Gesù tra il bue e l’asinello. È un momento di pace e amore, che riscalda i cuori e trasmette l’essenza dell’Epifania: un incontro pieno di devozione e affetto.
Doni Preziosi
I tre Re portano i loro tesori: incenso, mirra e oro. Questi doni, ricchi di significato simbolico, diventano nella filastrocca un’occasione per parlare di valori come la generosità e la gioia di condividere.
Attività per i Bambini: Disegna i Re Magi e i Doni
Per rendere la filastrocca ancora più coinvolgente, i bambini possono creare un disegno ispirato alla storia. Con colori e fantasia, potranno rappresentare la stella, i Re Magi con i loro doni e il Bambin Gesù nella mangiatoia.
La Magia della Tradizione
La filastrocca “Epifania” ci ricorda l’importanza di tramandare storie e tradizioni, trasformando un racconto antico in un momento di condivisione e gioia per i bambini. È un modo semplice ma potente per celebrare l’Epifania, riscoprendo il significato profondo di questa festa speciale.
Leggi https://rimediomeopatici.com/aethusa-cynapium/
Leggi anche https://schedescuola.it/accademia-del-bene-e-del-male/
Ecco un’idea per realizzare con i bambini un semplice lavoretto con materiali di riciclo
https://riciclareperrisparmiare.it/varie/vetro-ceramica-e-porcellana/la-lanterna-della-luce/