Ecco i due mesostici dei nonni, un omaggio ai nonni, la cui autrice non sono io ma è Costanza. I nonni, figure preziose nella vita di ogni nipote, sono spesso fonte di affetto, saggezza e ricordi indimenticabili. Per celebrare l’amore …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Ecco i due mesostici dei nonni, un omaggio ai nonni, la cui autrice non sono io ma è Costanza. I nonni, figure preziose nella vita di ogni nipote, sono spesso fonte di affetto, saggezza e ricordi indimenticabili. Per celebrare l’amore …
Il gioco delle “Attinenze” consente agli studenti arricchire il proprio lessico ed il proprio vocabolario, cioè di imparare giocando. Imparare nuove parole e il loro significato può essere un compito noioso per molti studenti. Tuttavia, c’è un modo divertente e …
Nel gioco accoglienza gli studenti, giunti a scuola, devono disporsi in circolo e giocare. Ora spiego come si fa il mio gioco. È semplice! Il docente dà il via al gioco pronunciando una prima parola. A questo punto il primo …
Prospettiamo ai nostri alunni un puzzle con sillabe per imparare giocando consapevoli che il gioco favorisce l’apprendimento, allena e sviluppa la mente e anche la memoria, favorisce l’interazione con gli altri. Di solito, la suddivisione in sillabe è intuitivamente semplice. …
Proponiamo ai nostri alunni un anagramma, cioè un gioco enigmistico, per imparare a scrivere le parole correttamente e senza errori, nonché per conoscere termini nuovi e arricchire quindi il proprio lessico. A tal fine Prepara una serie di quadratini con …
Sillabe sulle nuvole è un gioco didattico finalizzato alla scrittura di parole. Aggiungendo le sillabe a quelle preesistenti si ottiene costruzione la poesia “Ed è subito sera”. Un’attività che cattura l’attenzione del bambino, che favorisce lo sviluppo delle abilità cognitive, …
Completa l’antico proverbio riferito alla favola “La volpe e l uva”, una delle più celebri favole attribuite a Esopo, scrittore greco noto per le sue favole e adattata da Fedro. Usa le lettere che trovi nei cerchietti per completare le …