Con il nome “Giornata della Terra”, in inglese “Earth Day”, si suole indicare il giorno in cui si celebrano l’ambiente, le risorse naturali e la salvaguardia del pianeta Terra. Ma perché Earth day? l termine fu suggerito dal copywriter Julian …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Con il nome “Giornata della Terra”, in inglese “Earth Day”, si suole indicare il giorno in cui si celebrano l’ambiente, le risorse naturali e la salvaguardia del pianeta Terra. Ma perché Earth day? l termine fu suggerito dal copywriter Julian …
“Vi presento la scuola” è un compito di realtà in cui gli studenti presentano il loro Istituto in occasione dell’open day. Presento la scuola: E’ una scuola ben organizzata ed è anche accogliente, attenta ai bisogni degli alunni e alle …
Il compito un “viaggio in treno” è un compito di simulazione che consiste nella simulazione di un viaggio. La destinazione che ho scelto è Firenze perché è dotata degli standard ferroviari dell’Alta Velocità, ma il docente può scegliere anche un’altra …
Il termine “sostenibilità” significa tenere in equilibrio ed è un processo socio-ecologico caratterizzato dal desiderio di perseguire un ideale comune. Il concetto di s. è legato intrinsecamente a quello di tutela per il benessere ambientale, sociale, economico. È un concetto …
Gli alunni ricercheranno ed elencheranno le caratteristiche generali della tipologia de “I biscotti più venduti”, tra quelli che sono in commercio. Ciascun alunno dovrà impegnarsi nella indagine dei biscotti più venduti nei negozi di alimentari in cui la propria famiglia …
Il compito di realtà una “mostra a scuola” è studiato per sollecitare gli allievi verso lo studio del proprio territorio portandoli a ricercare storie, fatti accaduti, vecchie foto e immagini che narrano la storia del proprio paese. I ragazzi iniziano …
Un viaggio per visitare il Museo Egizio di Torino. Calcola il costo del carburante conoscendo la lunghezza del tragitto, il consumo medio e il costo al litro del gasolio, il costo del biglietto d’ingresso. N. B. Ma a ciò si …
Il compito di realtà “Circuito per il Presepe” si può realizzare con i propri allievi per favorire l’apprendimento dell’argomento che tratta i circuiti elettrici. La ricerca, l’osservazione, la riflessione, la cooperazione, la condivisione dei materiali e delle conoscenze saranno alla …
Il compito di realtà “Aiutiamo la Terra” si inserisce tra le iniziative che mirano all’educazione del riuso. Lo scopo è quello di educare gli allievi a limitare l’incremento della quantità e della qualità della raccolta differenziata prodotta. L’incremento della produzione …
Il compito di realtà “Il mio Presepe” prevede la realizzazione da parte degli allievi della classe di un Presepe realizzato con la carta riciclata. La carta rappresenta un materiale economico che si presta bene per i lavoretti a scuola. Essa …