Mela Indovinello: La Filastrocca di Costanza De Luca
Indovina, indovinello! Costanza De Luca ci regala una filastrocca divertente e educativa, perfetta per stimolare la curiosità e anche la fantasia dei bambini. Scopriamo insieme gli indizi nascosti nei suoi versi e divertiamoci a indovinare il frutto protagonista!
Alla Scoperta del Frutto Misterioso
La filastrocca di Costanza De Luca è un vero e proprio enigma da risolvere. Attraverso i suoi versi semplici e ritmati, l’autrice ci invita a riflettere sugli indizi e anche a mettere alla prova la nostra capacità di osservazione.
Colori e Galleggiamento
Il frutto misterioso può essere rosso, verde o giallo e, se immerso in acqua, galleggia. Questo primo indizio ci suggerisce una varietà di frutti, ma dobbiamo approfondire ulteriormente.
Picciolo e Semi
Il secondo indizio ci parla di un picciolo piccolino e di alcuni semi all’interno del frutto. Questi dettagli ci aiutano a restringere il campo delle possibilità, avvicinandoci sempre di più alla soluzione.
Buccia e Polpa
La buccia del frutto può essere liscia o rugosa e racchiude una polpa succosa. Questa descrizione ci fa pensare a un frutto comune e apprezzato da tutti, soprattutto dai bambini.
Torsolo e Gusto
Il torsolo del frutto è da cestinare dopo averlo gustato in diversi modi: a spicchi o grattugiato. Questo indizio ci fa pensare a un frutto versatile e anche amato in molte ricette.
Un Tocco di Fiaba
L’ultimo indizio è un riferimento a una famosa fiaba: “In una fiaba mi puoi trovare, dai sette nani fatti aiutare!”. Questo suggerimento ci porta direttamente alla mela, protagonista nella fiaba di Biancaneve e i sette nani.
Conclusione
La risposta all’indovinello di Costanza De Luca è la mela! Questa filastrocca non solo intrattiene, ma offre anche un’occasione per imparare nuove parole e sviluppare il pensiero critico. Con la sua semplicità e anche il suo fascino, “Mela Indovinello” è un ottimo strumento per l’educazione e il divertimento dei bambini.
Segui https://rimediomeopatici.com/piante-salute/melo/
Segui anche https://riciclareperrisparmiare.it/varie/trucchi-e-segreti/frigo-senza-odori/
Leggi https://ricettedirita.it/varie/zuppe/4246-zuppa-di-ceci/
Leggi anche https://schedescuola.it/nascita-della-terra/