L’Inverno: una stagione da vivere con gioia!
Con la filastrocca “L’inverno eccolo qua” di Vitalba Santoro, scopriamo il fascino di questa stagione fredda e magica. Attraverso rime delicate e immagini vivaci, la poesia ci guida nel cuore dell’inverno, una stagione che trasforma il paesaggio e invita a vivere momenti speciali.
Gli alberi ricoperti di neve e il freddo pungente ci ricordano che l’inverno è arrivato. La filastrocca cattura la bellezza dei paesaggi imbiancati e il calore che possiamo trovare nelle piccole cose, come accendere un fuoco o gustare una tazza di cioccolata calda.
Questi versi semplici e musicali ci insegnano ad apprezzare il ciclo delle stagioni. Ogni stagione porta con sé un messaggio unico: l’autunno, con i suoi colori caldi e le foglie che cadono, ci prepara al cambiamento; l’inverno, con il suo silenzio ovattato e il freddo pungente, ci invita invece a rallentare e a trovare calore nelle piccole cose.
L’inverno è il momento perfetto per riflettere e riscoprire la bellezza della semplicità.
È una stagione che ci ricorda quanto siano preziosi i legami, il tempo passato con chi amiamo, e i gesti quotidiani che riscaldano il cuore. Il fuoco acceso, una tazza di cioccolata calda o un abbraccio sincero possono trasformare il gelo dell’inverno in un’occasione di vicinanza e serenità.
Questi momenti di conforto ci fanno capire che, anche nelle giornate più fredde, c’è spazio per la luce e per la gioia. Il ciclo delle stagioni diventa così una metafora della vita: dopo ogni inverno arriva sempre una primavera, e imparare ad apprezzare ogni fase ci aiuta a vivere con maggiore consapevolezza e gratitudine.
Attraverso la filastrocca, i bambini possono iniziare a comprendere l’importanza di accogliere ogni stagione con curiosità e amore, imparando che anche il freddo può portare calore, quando condiviso con chi ci sta vicino.
Un’attività creativa per l’inverno
I bambini possono ispirarsi alla filastrocca per creare il proprio “paesaggio invernale”.
Materiali:
- Fogli bianchi e azzurri
- Colla, forbici, glitter
- Batuffoli di cotone (per la neve)
- Pennarelli e pastelli
Procedimento:
- Disegnate un albero spoglio su un foglio bianco.
- Incollate batuffoli di cotone sui rami per simulare la neve.
- Usate glitter per creare il riflesso della luce sul paesaggio.
- Aggiungete dettagli come uccellini che partono o persone che si scaldano vicino al fuoco.
Concludete con una tazza di cioccolata calda fatta in casa: un modo gustoso per celebrare l’inverno e riscaldare il cuore!
L’inverno è davvero una stagione magica, da scoprire e vivere con entusiasmo, proprio come ci suggerisce questa dolce filastrocca.
![L'inverno eccolo qua](https://schedescuola.it/wp-content/uploads/2025/01/196-Linverno-eccolo-qua-.jpg)
Leggi https://rimediomeopatici.com/rimedi-omeopatici/allium-cepa/
Leggi anche https://schedescuola.it/?s=gennaio+di+Costanza