Esegui il test Litosfera rispondendo alle domande. Test litosfera Un terreno è costituito da diversi strati, quale fra essi è quello più ricco di humus? Quali sono le differenze tra un terreno naturale e uno agricolo? Che cosa indica il …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Esegui il test Litosfera rispondendo alle domande. Test litosfera Un terreno è costituito da diversi strati, quale fra essi è quello più ricco di humus? Quali sono le differenze tra un terreno naturale e uno agricolo? Che cosa indica il …
La lezione di oggi sulla litosfera terrestre è una conversazione di un docente con la sua classe. La lezione semplificata è riportata anche nelle schede in formato jpg di seguito allegate. L’azione di corrosione, svolta da alcuni agenti atmosferici sulle …
L’erosione del suolo è un fenomeno naturale dovuto principalmente all’azione del vento e dell’acqua. E’ la forma più grave e irreversibile di distruzione di un terreno fertile privato della vegetazione spontanea. Tale privazione, effettuata per la creazione di zone coltivate …
La talpa è un animale che scava lunghe gallerie sotterranee dove vive; può scavare fino a 100 m al giorno. Le sue tane sono molto complicate, formate di solito da una parte centrale, o “nido” e da un intreccio di …
Il lombrico è un animale invertebrato che fa parte della porzione biotica del terreno. È molto utile che non ama la luce, ragion per cui durante il dì vive nelle gallerie permanenti che esso stesso scava nel terreno, sottoterra. Sono …
La lezione di oggi riguarda il terreno e la vita. Sollevando un sasso da terra, oppure scavando una buca in un bosco oppure in campagna, qualche volta può capitare di osservare alcuni animali che vivono nel terreno, come vermi, lombrichi, …
Le espressioni livello intermedio sono idonee a quegli allievi che sono in grado di portare a termine i propri lavori in autonomia, con una certa continuità; agli alunni che sanno risolvere situazioni sconosciute, ma in modo discontinuo e non del …
Le proprietà di un terreno dipendono dal tipo di terreno. Il tipo di terreno a sua volta dipende dal clima, dalle rocce, dalla topografia e anche dagli organismi che caratterizzano la regione in cui si trova. Ogni terreno possiede alcune …
Alla morte di Salomone si ebbe una divisione del regno ebraico. Il Regno si sdoppiò in due regni: Regno di Israele a Nord, a Nord di Gerusalemme, e il Regno di Giuda a Sud che andava da Gerusalemme fino a …
Alla fine del periodo dei giudici gli Ebrei vollero un re; i grandi re del popolo ebraico furono tre: Saul, David e Salomone. Questi re riuscirono a governare tutto il popolo unito. Saul il quale, intorno all’anno 1000 a. C. …