Tra miele e alveari: un laboratorio creativo per scoprire il meraviglioso mondo delle api
Alla Scuola Primaria “Cirielli” I.C. “Falcone Borsellino” di Bari, gli alunni delle classi 2^ H e 4^ H hanno partecipato a un laboratorio speciale dal titolo “Tra miele e alveari”, legato al progetto “Amica ape”, guidati con passione dalle loro maestre Daniela, Tiziana, Roberta, Rita e Valeria.
Un viaggio tra miele e alveari
Attraverso questo laboratorio, i bambini hanno scoperto l’importanza delle api e dei loro prodotti, imparando che senza di loro il nostro pianeta sarebbe molto diverso. Il miele, la cera e il polline sono solo alcuni dei tesori preziosi che le api regalano alla natura e a noi!
Creatività in volo: la costruzione dell’alveare
Per celebrare questi straordinari insetti, gli studenti hanno realizzato un alveare utilizzando tecniche artistiche originali: Tempere e pennarelli per dare colore e vivacità, Spazzolini per effetti speciali sulla texture, Cartoncini e plastica pluriballs per creare le celle del nido
Esposizione del lavoro
Dopo tanto impegno, le opere finite sono state esposte nella scuola, permettendo a tutti di ammirare la bellezza dell’alveare realizzato con fantasia e cura.
Un insegnamento importante
Oltre a essere un’attività creativa, questo laboratorio ha trasmesso un messaggio prezioso: le api sono fondamentali per il nostro ecosistema e proteggere la natura è un compito di tutti!
Grazie a progetti come “Amica Ape”, i bambini hanno vissuto un’esperienza educativa e divertente, imparando a rispettare questi piccoli e instancabili lavoratori del mondo naturale.
Un grande applauso ai giovani artisti e alle loro maestre per questa meravigliosa iniziativa!
Leggi https://rimediomeopatici.com/rimedi-omeopatici/aloe-socotrina/
Leggi anche https://schedescuola.it/fotosintesi-clorofilliana/
Lo sapevate? Le api possono “parlare” tra loro! Quando trovano un bel campo di fiori pieni di nettare, fanno una “danza speciale” per indicare agli altri api il percorso da seguire. Più veloce è la danza, più vicino è il cibo! È come una mappa segreta fatta di movimenti!
