Tempo di vendemmia: Una Filastrocca di Vitalba Santoro
Spiegazione:
“Tempo di vendemmia” è una filastrocca di Vitalba Santoro che celebra il periodo della raccolta dell’uva, una tradizione radicata nelle campagne italiane. La poesia descrive con parole semplici e ritmate il processo della vendemmia, dal taglio dell’uva alla trasformazione in vino, e conclude con un avvertimento affettuoso per i bambini.
Significato:
La filastrocca cattura l’essenza della vendemmia, un momento di grande importanza nella vita contadina. Il lavoro del contadino è descritto con immagini vivide: la raccolta dell’uva zuccherina, il trasporto in cantina e la fermentazione nel tino. Il verso finale, rivolto ai bambini, ricorda loro di non bere il vino, sottolineando così l’innocenza e la purezza dell’infanzia.
Considerazioni:
“Tempo di vendemmia” non è solo una descrizione del processo di vendemmia, ma anche un omaggio al lavoro e alla dedizione dei contadini. La filastrocca mette in evidenza la bellezza del lavoro manuale e la gioia che deriva dal raccogliere i frutti della propria fatica. Inoltre, la poesia educa i bambini sulle tradizioni agricole, trasmettendo loro il rispetto per il cibo e il lavoro che c’è dietro di esso.
Commento:
Vitalba Santoro riesce a trasformare un semplice evento stagionale in una poesia piena di vita e colore. “Tempo di vendemmia” è una celebrazione della natura e del ciclo delle stagioni, vista attraverso gli occhi di chi lavora la terra. La filastrocca è anche un modo per avvicinare i bambini alla cultura contadina, insegnando loro valori come il rispetto, la gratitudine e l’importanza del lavoro.
La poesia di Santoro è un piccolo capolavoro di semplicità e profondità, capace di evocare immagini e sentimenti con poche, ma ben scelte, parole. La filastrocca ricorda ai lettori l’importanza di apprezzare le cose semplici e genuine della vita, come un grappolo d’uva zuccherina o il calore di una giornata di vendemmia.
In definitiva, “Tempo di vendemmia” è un esempio perfetto di come la poesia possa rendere omaggio alle tradizioni e alle persone che rendono possibile la magia della vendemmia, trasformando il duro lavoro in una celebrazione della vita e della natura.

Leggi https://ricettedirita.it/varie/ricettari/7520-dieta-settimanale/
Leggi anche https://schedescuola.it/stati-uniti/