Scolpitelo nel vostro cuore

Scolpitelo nel vostro cuore

“Scolpitelo nel vostro cuore”: Laboratorio creativo per il Giorno della Memoria 2025
Un progetto di riflessione e memoria realizzato dalle classi 4^ H e 5^ H della Scuola Primaria “Cirielli” dell’I.C. “Falcone Borsellino” di Bari

In occasione del 27 Gennaio, Giorno della Memoria 2025, i bambini delle classi 4^ H e 5^ H della Scuola Primaria “Cirielli” hanno preso parte a un laboratorio creativo intitolato “Scolpitelo nel vostro cuore”, guidati dalle insegnanti delle rispettive classi. L’attività ha rappresentato un viaggio nella storia, nella memoria e nei valori universali di pace e umanità.

Le pietre d’inciampo dei bambini di 5^ H

I bambini di quinta hanno creato delle vere e proprie pietre d’inciampo, ispirandosi alle famose installazioni commemorative dell’artista Gunter Demnig. Su ogni pietra dorata, hanno scritto i nomi e i dati di deportati, come simbolo di ricordo e rispetto per le vittime dell’Olocausto. Queste pietre, fatte per “far inciampare” il cuore e la mente, sono diventate il fulcro di una riflessione profonda sulla necessità di non dimenticare gli orrori del passato.

Le pietre dorate dei bambini di 4^ H

Gli alunni di quarta hanno invece dedicato le loro pietre a un messaggio di speranza. Hanno decorato ciascuna pietra dorata con parole simboliche che rappresentano i valori positivi che costruiscono un futuro migliore. Tra queste parole:

  • Uguaglianza
  • Pace
  • Amore
  • Libertà
  • Accoglienza
  • Gentilezza
  • Coraggio
  • Unione
  • Amicizia

Ogni parola è stata associata a un simbolo disegnato e colorato dagli alunni, per rafforzare il significato visivo ed emotivo di quei valori in contrapposizione alle parole di odio scritte sui muri del passato.

Il risultato finale

Le pietre sono state decorate con spray dorato, mentre una targa commemorativa, realizzata con il DAS terracotta e dipinta con pennarelli acrilici, è stata posizionata insieme alle pietre nel giardino della scuola. Questo spazio ora rappresenta un luogo di riflessione e memoria, dove gli studenti e i visitatori possono soffermarsi e trarre ispirazione dai messaggi di pace, dialogo e speranza.

Laboratorio creativo bilingue

Per aggiungere un elemento interdisciplinare, l’attività è stata svolta anche in lingua inglese, insegnando ai bambini il significato delle parole positive utilizzate. Ad esempio:

  • Equality (Uguaglianza)
  • Peace (Pace)
  • Love (Amore)
  • Friendship (Amicizia)
  • Freedom (Libertà)

In questo modo, il progetto ha unito la memoria storica, l’espressione creativa e l’apprendimento linguistico, offrendo un’esperienza formativa completa.

Un messaggio per il futuro

Il laboratorio si è concluso con una riflessione condivisa: ogni parola scritta dai bambini rappresenta un mattone per costruire un mondo senza discriminazioni, in cui la libertà e la solidarietà prevalgano su ogni forma di odio.

“Scolpitelo nel vostro cuore” non è solo un titolo, ma un invito a mantenere viva la memoria e a impegnarsi per un futuro migliore. Questo progetto dimostra come la scuola possa diventare un luogo di crescita non solo culturale, ma anche morale ed etica.

Per non dimenticare. Per costruire insieme.

Leggi https://rimediomeopatici.com/rimedi-omeopatici/arsenicum-album/

Leggi anche https://schedescuola.it/connessioni-interdisciplinari/

De Luca

Scolpitelo nel vostro cuore
Scolpitelo nel vostro cuore

De Luca

Scolpitelo nel vostro cuore
Scolpitelo nel vostro cuore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *