Il grattacielo è un edificio a torre che ha un forte sviluppo verticale e un elevato numero di piani; il termine viene dall’inglese skyscraper. Questo tipo di edificio si diffuse molto anche a New York. Grazie poi al concorso per …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Il grattacielo è un edificio a torre che ha un forte sviluppo verticale e un elevato numero di piani; il termine viene dall’inglese skyscraper. Questo tipo di edificio si diffuse molto anche a New York. Grazie poi al concorso per …
La bomba atomica è stata una svolta epocale non solo nella tecnica militare, ma anche storica e scientifica. Un’agente inquinante particolare è quello radioattivo. La radioattività è già presente in natura, con livelli diversi a seconda delle zone: ad esempio, …
Il 1929 segnò l’inizio della Crisi degli Stati Uniti. Negli anni ’20 gli Stati Uniti erano la nazione più prospera del mondo, mentre le nazioni europee si sforzavano di riprendersi dalla crisi post-bellica. Lo sviluppo degli USA fu favorito dalle …
L’11 settembre dell’anno 2001 ci furono degli attentati. Si trattò una serie di quattro attacchi suicidi e coordinati contro obiettivi civili e militari degli USA. Gli attentatori erano da un gruppo di terroristi aderenti ad al-Qaida. Gli attentati causarono la …
La statue de la Liberté ou La Liberté éclairant le monde1,2 (en anglais : Liberty Enlightening the World), ou simplement Liberté, plus connue sous le nom Statue of Liberty, est l’un des monuments les plus célèbres des États-Unis. La Statue …
Il jazz è uno stile musicale nato agli inizi del XX secolo negli stati meridionali degli USA e piano piano si è diffuso nel mondo riscuotendo grande successo. È l’evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani, ovvero degli …
Il Giappone dopo la guerra vide la sua situazione economica trasformarsi completamente. Ciò in seguito all’occupazione militare da parte degli USA che imposero una costituzione simile alla loro. La guerra aveva causato gravissimi danni alle infrastrutture e al potenziale produttivo, …
La Pop art, abbreviazione di popular art, è un movimento artistico nato nel Regno Unito e negli USA. Il movimento Pop nacque tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60. Questo movimento è espressione della società e …
Salvatore Quasimodo nasce a Modica nel 1901. Molto presto lascia la Sicilia per stabilirsi a Firenze, dove conosce gli ermetici. Dopo il diploma frequenta l’università a Roma dove studia Ingegneria ed entra in contatto con alcuni intellettuali Italiani tra cui …
L’ermetismo è una corrente letteraria fra le più importanti del primo Novecento, in un periodo storico difficile e tormentato dalle esperienze negative delle guerre mondiali e del fascismo. La poesia ermetica è chiusa e volutamente complessa, oscura, misteriosa e di …