Durante la prima dinastia babilonese emerse Marduk, il dio supremo, figlio di Ea. Ma Ea in realtà era Enki; il suo nome fu modificato in età neosumerica. Ea in sumerico significa “casa dell’acqua”. Ea era in una delle triadi delle …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Durante la prima dinastia babilonese emerse Marduk, il dio supremo, figlio di Ea. Ma Ea in realtà era Enki; il suo nome fu modificato in età neosumerica. Ea in sumerico significa “casa dell’acqua”. Ea era in una delle triadi delle …
In questa lezione riassumo la storia di Babilonia in sintesi, dal IV millennio a. C. al 637 d.C. con un elenco delle principali date dalla fondazione alla conquista degli Arabi. IV Millennio: Fondazione in epoca sumera. III Millennio: La Mesopotamia …
I cassiti erano una popolazione di rozzi montanari che abitavano la porzione dell’altipiano iranico che confina con la Babilonia e per qualche tratto ancora più addentro. Provenivano dai monti Zagros, I Cassiti invasero Babilonia e vi regnarono nel periodo che …
Il re Hammurabi fu il re più famoso del periodo del primo impero babilonese (2000 a.C. circa). Fu il sesto re della I dinastia di Babilonia e regnò dal 1792 al 1750 a.C. Il re si impegnò in una serie …
Per quel che riguarda scrittura e matematica gli Assiri e i Babilonesi erano assai progrediti. Essi utilizzavano la scrittura cuneiforme, detta così perché le lettere e le sillabe si rappresentavano con disegnetti vari, fatti con piccoli tratti, a forma di …
Religione e Astrologia degli Assiri e dei Babilonesi. Gli Assiri e i Babilonesi erano popoli fortemente religiosi e si preoccupavano che le loro azioni fossero sempre conformi al volere degli dei, ma ambedue erano anche astrologi e astronomi. Le loro …
Assiri e Babilonesi erano due popoli che vissero in Mesopotamia. Mesopotamia vuol dire in mezzo ai fiumi. Una terra bagnata e fertilizzata da un grande fiume diventa facilmente sede stabile di popolazioni e centro di una civiltà. Questo avvenne, come …
Il test Egitto si può eseguire dopo aver studiato le lezioni pubblicate con i precedenti articoli, nella stessa sezione del sito web. Il test si compone di 27 domande alle quali gli alunni dovranno dare una risposta breve e sintetica. …
La famiglia Egizia nasceva da un’unione tra un uomo e una donna che non necessitava di consacrazione, né di conferma da parte delle autorità civili. Fino all’”Epoca Tarda” il consenso era tra il padre della sposa e lo sposo, …
Anche se le forze armate Egizie erano già ben presenti in fase antica (“Antico Regno” e “Medio Regno”), fu nel Nuovo Regno che l’armata del faraone raggiunse il suo apogeo tecnologico e strutturale. Nel Nuovo Regno l’esercito Egizio aveva un …