I Fenici sono noti per la porpora. Le fonti antiche rimarcano più volte come la lavorazione dei gusci dei murici, dai quali si otteneva il pigmento rosso-porpora, fosse una fiorente industria dei Fenici. I Fenici esportavano in Grecia e in …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
I Fenici sono noti per la porpora. Le fonti antiche rimarcano più volte come la lavorazione dei gusci dei murici, dai quali si otteneva il pigmento rosso-porpora, fosse una fiorente industria dei Fenici. I Fenici esportavano in Grecia e in …
In questa lezione riporto alcune informazioni sulle istituzioni ed economia fenicia. Le città fenicie si ressero con regimi monarchici fino a tutto il VIII secolo. Non è improbabile ma neppure documentato, che i singoli stati fenici fossero legati da qualche …
L’importanza storica dei Fenici risiede nella loro attività commerciale e marinara. La ristrettezza del loro territorio posto tra le montagne e il mare, costringeva i Fenici a trovare il loro sostentamento non solo nell’agricoltura ma anche nella pesca e nella …
In questa lezione tratto la storia e la civiltà dei Fenici, un’antica popolazione semitica. I Fenici furono un popolo di marinai, esploratori e commercianti, ma anche temibili pirati. l termine fenicio deriva dal greco phòiniks che significa “rosso”. I Fenici …
Esegui il test Assiri e Babilonesi dopo aver studiato le lezioni pubblicate nella sezione “Storia” di questo stesso sito web. Il test è un questionario formulato in modo da essere una verifica delle abilità e delle conoscenze acquisite nel campo …
La storia dell’Impero Assiro inizia con il periodo paleo-Assiro, fino alla metà del 2° millennio, spesso con predominio politico babilonese e culturale sumero e akkado; continua con il periodo medio-Assiro, fino a circa l’anno 1000 a. C.; ed un periodo …
Con la seguente lezione tratto gli Assiri in sintesi e concludo la lezione allegando una mappa riepilogativa. Gli Assiri erano una popolazione semitica di Amorrei strettamente imparentata con i Babilonesi. Arrivarono in Mesopotamia verso la fine del II millennio a.C. …
Nella seguente lezione sulla storia antica tratto la monarchia neobabilonese. La dinastia neobabilonese trasse origine da Nabopolassar il quale era un governatore del paese del mare, appartenente alla tribù caldea. Con Nabopolassar ebbe inizio un breve grande impero (626 – …
Con la presente lezione elenco i sovrani di Mitanni. Riporto anche la durata e una sintesi delle notizie principali relative ai rispettivi regni. Sovrani di Mitanni Durata del regno Sintesi Kirta 1500 a. C. circa Mitico fondatore del regno …
L’argomento Khurriti e regno di Mitanni è la lezione di quest’oggi. I Khurruti si affermarono in Mesopotamia settentrionale tra il XVIII e il XVI secolo a. C. Essi provenivano probabilmente dai territori dell’odierna Armenia. Rari elementi Khurriti dimostrano la loro …