Il condizionatore d’aria è una macchina termica in grado di abbassare o innalzare la temperatura di una stanza o in generale di un ambiente di un edificio in cui si trovi. Il funzionamento di un condizionatore d’aria si basa sul …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Il condizionatore d’aria è una macchina termica in grado di abbassare o innalzare la temperatura di una stanza o in generale di un ambiente di un edificio in cui si trovi. Il funzionamento di un condizionatore d’aria si basa sul …
Ti sei mai chiesto come funzionano le serre? Puoi simularne l’effetto e poi potresti provare a costruirne una. Sono due cose semplici da farsi e entrambe richiedono poco impegno. Per vedere come funziona una serra ti occorre soltanto un sacchetto …
Ecco una lezione pratica sulla conduzione termica, una lezione che parte dall’esperienza, un metodo didattico efficace per comprendere concetti; nonché utile ai docenti per esaminare relazioni tra fatti, evidenziare eventuali contraddizioni, ritrovare legami tra quanto spiegato e gli interessi degli …
Questi semplici esperimenti ti aiuteranno a capire gli effetti del calore, ti aiutano a comprendere cosa accade quando due corpi si riscaldano e la diversità dei loro comportamenti nei confronti del calore. Ma ora cerchiamo di intuire cos’è il calore …
Ho avviato la creazione della mia mappa concettuale sulla temperatura partendo dal tema principale della mappa. L’ho racchiuso in una ellisse, ma avrei potuto racchiuderlo anche in un cerchio. Poi ho collegato al tema principale i concetti chiave essenziali riguardanti …
La mappa concettuale sul calore è una rappresentazione grafica. Ivi sono rappresentati e organizzati i concetti chiave per l’apprendimento. Nella mappa concettuale in oggetto ho sintetizzato, schematizzato ed evidenziato graficamente i collegamenti e le relazioni che legano i concetti fondamentali …
Esegui il questionario di verifica calore e temperatura solo dopo aver studiato gli argomenti delle schede precedenti site nella sezione lezioni. Collega le parole al loro significato calore liquido che segnala il caldo o il freddo temperatura provoca cambiamenti negli …
Leggi le seguenti sintesi e poi piega con i disegni ciò che hai capito, ovvero fai un disegno per descrivere ciascuna di esse. Spiega con i disegni CALORE È quello che sentiamo con le mani quando tocchiamo o ci avviciniamo …
Leggi le seguenti domande e poi rispondi mettendo una crocetta con la matita su VERO o su FALSO. Queste sono le domande che trovi nella scheda sottostante. -La pressione di un gas chiuso in un recipiente è dovuta agli urti …
Proviamo a misurare con i sensi. I nostri sensi ci possono dare un’indicazione di corpo caldo e corpo freddo, della differenza tra calore e temperatura, ma se vogliamo misurare con precisione dobbiamo usare gli appositi strumenti, cioè il calorimetro e …