Per Costanza, il concetto di amore non è solo una emozione o una sensazione, ma anche una forma di libertà, meraviglia, sorrisi, rispetto, e coccole. In questo articolo, proviamo a esplorare più a fondo questi cinque elementi. LIBERTA’ La parola …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Per Costanza, il concetto di amore non è solo una emozione o una sensazione, ma anche una forma di libertà, meraviglia, sorrisi, rispetto, e coccole. In questo articolo, proviamo a esplorare più a fondo questi cinque elementi. LIBERTA’ La parola …
SICUREZZA A… SCUOLA è il mesostico di Costanza con le regole da rispettare per garantire la sicurezza all’interno della scuola. Con la Giornata Nazionale della Sicurezza che si celebra il 22 novembre, Costanza ha proposto sei regole da rispettare …
Il mesostico “Donna” è una composizione di Costanza per la Giornata internazionale della Donna, e per l’eliminazione della violenza contro le donne Il mesostico di Costanza è un omaggio alle donne, un’affermazione della loro dignità e un riconoscimento della loro …
Nel mesostico di Costanza “Cosa donano gli alberi?”, gli alberi sono più che semplici essenze della natura. Essi donano tanto ai nostri corpi quanto ai nostri spiriti, contribuendo a preservare l’equilibrio dell’ecosistema e a migliorare la qualità della nostra vita. …
Ecco una composizione di Costanza per la tragica scomparsa della giovane Giulia. La notizia della tragica scomparsa della giovane Giulia ha scosso l’intera comunità. Una giovane vita spezzata improvvisamente, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di tutti coloro che l’hanno …
Il mesostico di Costanza “I MIEI DOVERI” Il mesostico di Costanza “I MIEI DOVERI” rappresenta un insieme di principi e comportamenti che ogni individuo dovrebbe adottare per vivere in armonia con gli altri e con l’ambiente che lo circonda. Il …
Costanza, con il suo mesostico “I MIEI DIRITTI”, ci invita a riflettere sui diritti umani fondamentali. “I MIEI DIRITTI” “I MIEI DIRITTI”: Alla vIta La vita è un diritto sacro, inalienabile e anche universale. Tutti gli esseri umani, senza distinzione …
Titolo del gioco: “Dante’s Journey: Alla scoperta della Divina Commedia”. A cura di schedescuola Obiettivo del gioco: Il gioco ha l’obiettivo di far conoscere agli alunni di seconda media i temi principali e anche le figure della Divina Commedia di …
Ogni giorno inizia l avventura e siamo tutti contenti di essere qui, di fare parte di questa avventura chiamata scuola. “Inizia l’avventura” Inizia l’avventura ma non senza paura. La giornata si avvia con l’appello … e perché no, c’è …
Il gioco della “Catena di parole” è un divertente passatempo che mette alla prova la nostra creatività e la nostra abilità nel collegare una parola a un’altra, mantenendo un filo logico. È un gioco che può coinvolgere persone di tutte …