I docenti del dipartimento di Matematica prendono in esame la seconda proposta di Test d’ingresso per le tre classi della Scuola Secondaria di Primo grado. Seconda proposta test d’Ingresso di Matematica con la scheda dei punteggi ed anche con la …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
I docenti del dipartimento di Matematica prendono in esame la seconda proposta di Test d’ingresso per le tre classi della Scuola Secondaria di Primo grado. Seconda proposta test d’Ingresso di Matematica con la scheda dei punteggi ed anche con la …
Prima proposta di Test d’ingresso di Matematica per gli alunni iscritti alla classe prima della Scuola Secondaria di primo grado, presentata in dipartimento. Esegui le operazioni applicando, dove è possibile, anche le proprietà studiate: 435+19+7= 75-19= 35×9= 15x4x75= 472×38= 3,7×6,7= …
Il Piano di Miglioramento (PdM) descrive il viaggio verso la qualità. Il PdM si colloca su una linea di stretta correlazione e coerenza con gli obiettivi generali del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, costituendone una parte fondamentale. E’ lo strumento di …
La realizzazione del progetto “Prodotti tipici”, quelli cioè del proprio territorio, sarà a cura delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado e coinvolgerà trasversalmente tutte le materie. ISTITUTO ……. Anno Scolastico …. Progetto “Prodotti tipici” del …
I traguardi minimi sono stati programmati nella la scuola secondaria di I grado per tutti gli allievi che sono in possesso di un livello di competenza iniziale. Detti traguardi si intendono raggiunti se vengono raggiunti i livelli di apprendimento corrispondenti …
Mi presento è una scheda conoscitiva da far compilare agli allievi in classe dopo averli accolti e messi a loro agio. Ecco due possibili questionari per la scheda conoscitiva: Primo questionario Salve, mi presento Mi chiamo ……………………………………………………………………………., sono nato a …
Priorità Obiettivi Traguardi è la triade base del piano di miglioramento (PdM). Il PdM si colloca all’interno del PTOF di cui è parte integrante ed è volto ad individuare una linea strategica, una pianificazione che la scuola mette in atto …
Il Regno dei funghi o miceti è un regno di organismi viventi eucarioti ed eterotrofi, sia unicellulari sia pluricellulari. I funghi pluricellulari più evoluti hanno una struttura vegetativa organizzata in cellule formanti strutture filamentose dette ife o micelio primario, non …
I funghi mucillaginosi o Mixomiceti sono organismi unicellulari che vengono classificati tra i protisti a causa della loro somiglianza con le amebe. Come le amebe essi si nutrono per fagocitosi. Sono organismi eucarioti eterotrofi e possono assumere forme diverse. Essi …
I protozoi sono protisti. Essi sono microrganismi eterotrofi per lo più unicellulari e mobili che si nutrono per fagocitosi, sebbene ci siano numerose eccezioni. I protozoi vivono sia sulla terraferma, nei luoghi umidi, che in acqua e ci sono anche …