Esaminiamo i falsi frutti mettendo a confronto una mela ed una pera, due frutti noti a tutti che si trovano anche sulla tavola di ognuno di noi. Mela Pera Ha forma rotondeggiante con buccia liscia. Ha forma allungata …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Esaminiamo i falsi frutti mettendo a confronto una mela ed una pera, due frutti noti a tutti che si trovano anche sulla tavola di ognuno di noi. Mela Pera Ha forma rotondeggiante con buccia liscia. Ha forma allungata …
La germinazione dei semi (o germogliazione) è una fase del ciclo ontogenetico della pianta. Finché i semi si trovano nel granaio restano in uno stato quiescente; ma quando trovano condizioni favorevoli cioè adeguate quantità di acqua, luce ed aria germinano. …
“Vi presento la scuola” è un compito di realtà in cui gli studenti presentano il loro Istituto in occasione dell’open day. Presento la scuola: E’ una scuola ben organizzata ed è anche accogliente, attenta ai bisogni degli alunni e alle …
I Poriferi, detti comunemente spugne, sono animali acquatici fissi al substrato. Essi appartengono ai Parazoi, un sottoregno animale cui, secondo la classificazione, appartiene il solo phylum Porifera (Poriferi o Spugne). I Parazoi sono costituiti da più cellule che, per la …
Il triangolo è la figura geometrica piana formata da tre punti non allineati A, B, C che vengono chiamati vertici del triangolo, dai tre segmenti a, b, c e da tutti i punti interni agli infiniti segmenti che hanno estremi …
La Afèresi è un fenomeno linguistico che consiste nel mutamento fonetico per eliminazione, è la caduta di un fonema o di un gruppo di fonemi, è la troncatura di una parola all’inizio, ovvero è la soppressione di una vocale o …
Gli animali invertebrati sono gli animali più numerosi sulla Terra, vivono in tutti gli ambienti, sono organismi semplici e anche molto piccoli. Si presentano in una grande varietà di forme e anche di colori, ed hanno un corpo molle privo …
“Leggere è il cibo della mente”: questa frase si sente molto spesso e racchiude all’interno moltissimi significati. La certezza è che leggere fa bene a noi stessi in svariati modi, per esempio aiuta lo sviluppo e il perfezionamento del linguaggio; …
Dopo Solone, nel 593 a. C., iniziarono le lotte di partiti. I dissidi e i contrasti sociali e politici tornarono a divampare. Tutti oramai potevano andare al governo della città, purché avessero una certa ricchezza, e quindi il tempo e …
Gli invertebrati sono tutti quegli animali privi di vertebre. Essi non hanno cioè quella serie di ossa riunite a costituire un organo di sostegno dorsale, la colonna vertebrale, tipica dei Vertebrati a cui essi si contrappongono. Gli i. sono una …