Cari allievi, ci rivediamo a settembre ma ora lasciamoci con le mie filastrocche e rime per immortalare le emozioni dell’ultimo giorno di scuola e per festeggiare l’inizio delle meritate vacanze estive! È un bel giorno sicuramente, ma anche un po’ …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Cari allievi, ci rivediamo a settembre ma ora lasciamoci con le mie filastrocche e rime per immortalare le emozioni dell’ultimo giorno di scuola e per festeggiare l’inizio delle meritate vacanze estive! È un bel giorno sicuramente, ma anche un po’ …
Nelle zone temperate le stagioni sono quattro: primavera, estate, autunno e inverno. Ciascuna stagione ha una durata costante di tre mesi e ben definita nel corso dell’anno, indipendentemente dalla latitudine e dalla collocazione geografica. Le stagioni autunnale e primaverile cominciano …
Gli enti geometrici fondamentali sono il punto, la retta e il piano. Un ente geometrico fondamentale è una entità di base della geometria euclidea. Nella geometria euclidea i punti g. f. non vengono definiti e vengono accettati come noti, mentre …
In linguistica il termine ipocoristico indica la forma mutata, perlopiù abbreviata o accorciata, di un nome di persona con valore affettivo e vezzeggiativo. Etimologia, significato, esempi L’i. è cioè una mutazione del nome, ed è pure quello che impropriamente conosciamo …
La Pop art, abbreviazione di popular art, è un movimento artistico nato nel Regno Unito e negli USA. Il movimento Pop nacque tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60. Questo movimento è espressione della società e …
Salvatore Quasimodo nasce a Modica nel 1901. Molto presto lascia la Sicilia per stabilirsi a Firenze, dove conosce gli ermetici. Dopo il diploma frequenta l’università a Roma dove studia Ingegneria ed entra in contatto con alcuni intellettuali Italiani tra cui …
L’ermetismo è una corrente letteraria fra le più importanti del primo Novecento, in un periodo storico difficile e tormentato dalle esperienze negative delle guerre mondiali e del fascismo. La poesia ermetica è chiusa e volutamente complessa, oscura, misteriosa e di …
Tutto sul colloquio per gli esami relativamente all’argomento “Seconda guerra mondiale”, un grande periodo storico. Introduzione Ho deciso di trattare la seconda guerra mondiale perché mi ha colpito la persecuzione dei tedeschi verso la razza non ariana. Nonostante l’accaduto la …
Italia libera nel 1945, l’Italia durante la seconda guerra mondiale. Nel 1943 crollò il fascismo e l’Italia firmò un armistizio con gli alleati. L’Italia in quel periodo era divisa in due. Il centro e il Nord erano dominati dai tedeschi …
I frutti secchi e deiescenti sono quelli racchiusi nel baccello e quelli di alcune piante con fiori ornamentali come ad esempio l’Iris. Ma appartengono a questa categoria di frutti anche le piante dei piselli e quelle dei fagioli. Confrontiamo prima …