
Gli alunni della Maestra Pina celebrano la Festa della Donna con l’arte
Ispirati dal mesostico DONNA, i bambini della 5^ H hanno realizzato splendidi ritratti di donna, esprimendo la loro creatività attraverso colori, materiali semplici e tanta fantasia.
In occasione della Festa della Donna, gli alunni della classe 5^ H della scuola primaria “Cirielli” I.C. Falcone Borsellino di Bari, guidati dalla Maestra Pina, hanno dato vita a un bellissimo progetto artistico.
Materiali utilizzati
Per creare le loro opere, i piccoli artisti hanno usato:
Cartoncini A4 colorati per le basi dei ritratti
Pennarelli per disegnare volti e dettagli
Colla vinilica per assemblare i vari elementi
Scottex per dare tridimensionalità agli abiti e agli accessori
Nastrini colorati per decorare i capelli e rendere ogni ritratto unico
Un’ispirazione speciale: il mesostico DONNA
Il punto di partenza del progetto è stato il mesostico DONNA, che ha aiutato gli alunni a riflettere sulle qualità che rendono ogni donna speciale:
Dopo aver discusso insieme il significato di queste parole, ogni bambino ha rappresentato una donna speciale nella propria vita: mamme, nonne, maestre, artiste e scienziate hanno preso forma nei loro disegni, ognuna con la sua particolarità e bellezza.
Un messaggio di gratitudine e rispetto
Questo laboratorio artistico è:
- un’attività creativa,
- un momento di riflessione sulla figura della donna e sull’importanza del rispetto e della valorizzazione delle sue qualità.
Ogni ritratto, con i suoi colori e dettagli unici, è diventato un piccolo capolavoro. Oggni ritratto è simbolo dell’amore e dell’ammirazione che i bambini nutrono per le donne che li circondano.
Alla fine del lavoro, la classe si è riempita di volti sorridenti e luminosi, ognuno con una storia da raccontare, a dimostrazione che l’arte e la creatività possono essere un bellissimo omaggio per celebrare le donne di tutto il mondo.
Leggi https://rimediomeopatici.com/hydrophis-cyanocinctus/
Leggi anche https://schedescuola.it/matilde/
