Quando sarai piccolina: la filastrocca di Costanza De Luca ispirata a Simone Cristicchi
La filastrocca “Quando sarai piccolina” di Costanza De Luca trae ispirazione dalla canzone che Simone Cristicchi ha presentato al Festival di Sanremo 2025. Il testo dipinge un ritratto tenero e profondo del rapporto tra genitori e figli, capovolgendone i ruoli in una prospettiva poetica e toccante.
Un viaggio nel tempo: dall’infanzia alla vecchiaia
Il cuore della filastrocca risiede nel ribaltamento della prospettiva: chi un tempo era figlio, ora diventa il custode amorevole del proprio genitore che, con il passare degli anni, torna a essere fragile e bisognoso di cura.
Il ripetersi del verso “Quando sarai piccolina” introduce ogni strofa, quasi come una nenia che accompagna il lettore in questo delicato cammino della vita. Ogni immagine descritta rievoca gesti quotidiani pieni di affetto:
- stringere la mano,
- supportare la voce tremante,
- preparare da mangiare,
- vestire con cura,
- vegliare e amare ancor più di prima.
L’amore che non conosce tempo
Nei versi “Ti dirò che sei la mia mammina” e “Ti amerò ancor più di prima”, l’autrice racchiude il messaggio più profondo della filastrocca: l’amore tra genitore e figlio è eterno e si rinnova nel tempo, trasformandosi ma senza mai diminuire.
La tenerezza emerge anche in piccoli dettagli quotidiani, come mostrare una vecchia collanina o preparare nella sua cucina, segni di un legame che non si spezza e che trova nuova espressione nel prendersi cura l’uno dell’altro.
Un testo che invita alla riflessione
La filastrocca non è solo un inno alla dolcezza dei ricordi condivisi, ma anche un invito a riflettere sull’importanza della reciprocità e della gratitudine nei confronti dei propri genitori. Con il passare degli anni, i ruoli si invertono: chi un tempo proteggeva, ora ha bisogno di essere protetto.
In un mondo frenetico, Costanza ci ricorda il valore della cura, della pazienza e dell’amore incondizionato, sottolineando la bellezza dell’accompagnare chi ha sempre vegliato su di noi.
Conclusione
Con la sua semplicità e la sua intensità emotiva, “Quando sarai piccolina” è una filastrocca che trasforma un tema universale in versi delicati e profondi. Ispirata alla canzone di Simone Cristicchi, questa composizione parla a tutte le generazioni, ricordandoci che l’amore vero non ha età e non conosce confini.
Leggi https://riciclareperrisparmiare.it/scuola/educazione-e-attivita-creative-varie/diorama-invernale/
Leggi anche https://schedescuola.it/schede/italiano/filastrocche-e-rime/
