Ecco alcune leggende greche. I Greci erano dotati di una grande fantasia poetica e tendevano a trasfigurare i fatti e gli uomini delle più lontane età della loro storia, nella leggenda. Le imprese, anche quelle che avevano richiesto decenni e …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Ecco alcune leggende greche. I Greci erano dotati di una grande fantasia poetica e tendevano a trasfigurare i fatti e gli uomini delle più lontane età della loro storia, nella leggenda. Le imprese, anche quelle che avevano richiesto decenni e …
L’invasione dorica iniziò con la discesa dei Dori nel Peloponneso. La storia di Micene, di Tirinto e di altre città, specialmente del Peloponneso, ci dice quale grandezza e potenza avessero raggiunto certi popoli greci, per es. gli Achei. Achei è …
La mitologia greca narra la guerra di Troia come un sanguinoso combattimento tra gli Achei e la potente città di Troia: La guerra fu combattuta presumibilmente attorno al 1250 a.C. o tra il 1194 a.C. e il 1184 a.C. circa, …
Nel periodo in cui ci fu l’espansione dei Greci la Grecia divenne una grande potenza. I Greci conquistarono l’isola di Creta e si sostituirono ai Cretesi nel dominio di molte isole dell’Egeo e del predominio del commercio sul mare. La colonizzazione …
Le funzioni vitali sono quei meccanismi e quei processi che avvengono all’interno di ciascun essere e che gli permettono di vivere. Questi processi corrispondono alla nutrizione, all’eliminazione dei rifiuti organici e inorganici, alla respirazione; ma anche al movimento, alla riproduzione, …
La civiltà micenea, le monarchie patriarcali e organizzazione delle polis Intono al 2000 a. C. alcune popolazioni indoeuropee occuparono l’Europa; di esse piccoli gruppi scesero nella penisola greca e si stanziarono nelle diverse vallate. Non avevano un nome comune; non erano …
Le funzioni vitali di un organismo vivente son quelle che gli consentono la sopravvivenza. Ogni essere vivente si nutre ed elimina le sostanze di rifiuto, respira, si muove, si riproduce, reagisce agli stimoli e si adatta all’ambiente. Ciascun organismo vivente …
Una leggenda narra di Dedalo e Icaro. Dedalo era nato ad Atene ed era un grande architetto, scultore e inventore. Condannato all’esilio egli si recò a Creta dove fu accolto dal re Minosse al quale Dedalo offrì i suoi servigi. …
Nell’antica leggenda viene narrata la storia di Teseo e il Minotauro. Teseo è l’eroe greco che con l’aiuto di Arianna riuscì a penetrare nel labirinto di Cnosso e a uccidere il Minotauro. Teseo è uno degli eroi più celebri della …
La materia può avere diversi livelli di organizzazione che danno origine a due grandi categorie chiamate viventi e non viventi. I primi sono rappresentati dagli organismi animali e da quelli vegetali; i secondi sono i minerali e sono detti anche …