Mesostico RECENSIONE

Mesostico RECENSIONE

Ecco il mesostico RECENSIONE di Costanza De Luca per il 23 aprile, Giornata del libro e del diritto d’ autore

RECENSIONE: Un Viaggio Emozionante tra le Pagine della Fantasia

Racconti avvincenti, personaggi indimenticabili e mondi immaginari che prendono vita tra le pagine di un libro. Emozioni che si susseguono, dalla gioia alla tristezza, dall’avventura alla riflessione, in un turbinio di sensazioni che ci catturano. Colori e forme che si animano grazie al talento dell’illustratore, capace di dare un volto ai protagonisti e ai luoghi descritti. Elegante e accattivante, la copertina ci invita a scoprire la storia, un vero e proprio biglietto da visita che anticipa la magia del contenuto. Narratore sapiente, l’autore ci guida attraverso la trama con maestria, dosando sapientemente suspence e rivelazioni. Stampato con cura, il libro è un oggetto prezioso, frutto del lavoro dell’editore, che ha saputo valorizzare l’opera. Immersi in un’ambientazione suggestiva, ci sentiamo parte integrante della storia, vivendo le avventure dei personaggi come se fossero le nostre. Oltre le parole, i personaggi ci conquistano con la loro umanità, i loro sogni e le loro fragilità, diventando compagni di viaggio indimenticabili. Nel titolo si cela l’essenza della storia, un richiamo che ci incuriosisce e ci spinge a sfogliare le pagine. Eterno come un classico o fugace come un battito di ciglia, il tempo narrativo ci trasporta in un’altra dimensione.

Genere: Avventura, fantasy, romanzo di formazione… ogni libro ha la sua anima, un’impronta che lo rende unico e speciale.

Un libro è un viaggio, un’avventura, un amico fidato. In occasione della Giornata del libro e del diritto d’autore, celebriamo il potere delle parole e la magia della lettura, un tesoro prezioso da custodire e condividere.

Mesostico RECENSIONE
Mesostico RECENSIONE

Ecco qualche curiosità per rendere ancora più speciale la Giornata del Libro e del Diritto d’Autore:

  • Il libro più antico del mondo: sapevate che il libro più antico che conosciamo è “L’epopea di Gilgamesh”? È un poema epico scritto su tavolette di argilla nell’antica Mesopotamia, risalente a circa 4.000 anni fa!
  • La magia dell’odore dei libri: vi siete mai chiesti perché i libri hanno un odore così particolare? È dovuto a una reazione chimica tra la carta, l’inchiostro e i composti organici che si decompongono nel tempo. Ogni libro ha il suo profumo unico!
  • Il libro più piccolo del mondo: incredibile ma vero, esiste un libro così piccolo che si può leggere solo con un microscopio! Si intitola “Teeny Ted from Turnip Town” e misura solo 0,07 x 0,10 millimetri.
  • La biblioteca più grande del mondo: se amate i libri, dovete assolutamente visitare la British Library di Londra! Con oltre 170 milioni di volumi, è la biblioteca più grande del mondo.
  • Il potere delle parole: le parole hanno un potere incredibile! Possono farci ridere, piangere, sognare, imparare e cambiare il mondo. Celebriamo il potere delle parole e la magia della lettura!

Leggi https://riciclareperrisparmiare.it/scuola/educazione-e-attivita-creative-varie/una-sfida-divertente/

Leggi anche https://schedescuola.it/intelligenza-artificiale/

Mesostico RECENSIONE
Mesostico RECENSIONE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *