Merli e fiocchi di neve

Merli e Fiocchi di Neve

“Merli e Fiocchi di Neve: Un Viaggio nella Leggenda”

Attività per bambini: “La storia dei Giorni della Merla con Merli e Fiocchi di Neve”

Obiettivo: Far conoscere ai bambini la leggenda dei Giorni della Merla attraverso un’attività creativa che combina narrazione, arte e gioco.

Materiali necessari:

  • Cartoncini bianchi e neri
  • Forbici e colla
  • Pennarelli o pastelli
  • Cotone (per simulare la neve)
  • Fogli e matite per scrivere o disegnare
  • Una scatola o un cesto

1️⃣: Racconto animato

  1. Raduna i bambini in cerchio e racconta loro la leggenda dei Giorni della Merla, utilizzando magari la filastrocca di Vitalba Santoro o il mesostico MERLI di Costanza De Luca o MERLAstrocca di Costanza De Luca.
  2. Puoi rendere il racconto più coinvolgente con immagini o burattini di carta raffiguranti i merli prima e dopo il cambiamento di colore.

2️⃣: Creazione del proprio merlo

  1. Distribuisci ai bambini i cartoncini bianchi e chiedi loro di disegnare e ritagliare un merlo con piume bianche.
  2. Successivamente, spiega loro che il freddo ha costretto i merli a rifugiarsi vicino a un camino e che, proprio per questo, le loro piume sono diventate nere.
  3. Ora i bambini incolleranno pezzi di cartoncino nero sopra il loro merlo bianco, trasformandolo come racconta la leggenda.

3️⃣: Gioco “Nel nido al caldo”

  1. Posiziona una scatola (che rappresenta il camino) al centro della stanza.
  2. Spargi “fiocchi di neve” (pezzi di cotone) sul pavimento e invita i bambini a essere piccoli merli che devono attraversare il freddo per rifugiarsi nel “nido caldo”.
  3. Quando dici “Bufera di neve!”, i bambini devono accovacciarsi e coprirsi come se sentissero freddo. Quando dici “Al caldo!”, devono correre a rifugiarsi nella scatola.

4️⃣: Riflessione finale

Chiedi ai bambini cosa hanno imparato dalla storia e perché ogni merlo oggi ha piume nere. Puoi anche far scrivere o disegnare le loro impressioni sulla leggenda.

Varianti:

  • Per i più piccoli, l’attività può essere semplificata con il solo gioco e il racconto.
  • Per i più grandi, si può proporre di inventare una nuova versione della storia con un finale alternativo.

Divertimento e apprendimento si uniscono per scoprire il fascino dei Giorni della Merla!

Leggi https://rimediomeopatici.com/rimedi-omeopatici/baryta-carbonica/

Leggi anche https://ricettedirita.it/secondi-piatti/pesce/7639-ricciola-con-carciofi/

Merli e fiocchi di neve
Merli e fiocchi di neve

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *