Memory di Fiorina

Memory di Fiorina

Memory di Fiorina – Un gioco per allenare la memoria!

La primavera è una stagione magica, proprio come la storia di Fiorina, il fiore che si risveglia dopo il lungo inverno! Con questo gioco di Memory, i bambini potranno divertirsi mentre esercitano la loro memoria e imparano a riconoscere gli elementi della favola.

Obiettivo

Stimolare la memoria visiva e la concentrazione attraverso un gioco di abbinamenti basato sulla favola Il risveglio di Fiorina.

Materiali

  • Cartoncini colorati o fogli bianchi.
  • Disegni o immagini della favola (Fiorina, il Sole, il Vento, le Gocce di Pioggia, gli Animali del Bosco, i Semi che dormono).
  • Forbici e colla per preparare le carte.
  • Pennarelli o matite per decorare (se si vogliono realizzare a mano le immagini).

Come si gioca?

  1. Preparazione delle carte: Creare tante coppie di immagini uguali ispirate alla favola.
  2. Disporre le carte a faccia in giù su un tavolo o per terra.
  3. A turno, i bambini girano due carte cercando di trovare una coppia uguale.
  4. Se trovano la coppia, la tengono e possono giocare di nuovo.
  5. Se le carte sono diverse, devono girarle di nuovo e passare il turno al prossimo giocatore.
  6. Il gioco continua finché tutte le coppie non sono state abbinate.
  7. Vince chi ha trovato più coppie!

Varianti del gioco

  1. Memory sonoro: Oltre all’immagine, ogni carta può avere un suono associato (es. il vento che soffia, il cinguettio degli uccelli).
  2. Memory con domande: Chi trova una coppia deve raccontare una parte della storia di Fiorina.
  3. Memory tattile: Si possono usare materiali diversi (carta crespa per le foglie, cotone per le nuvole) per rendere il gioco sensoriale!

Benefici del gioco

Migliora la memoria visiva e l’attenzione
Aiuta i bambini a rivivere la favola di Fiorina in modo interattivo
Sviluppa la capacità di osservazione e concentrazione
È un gioco semplice, educativo e divertente!

Pronti a giocare con Fiorina e i suoi amici?

Curiosità sulla memoria!

Sapevi che giocare a Memory aiuta il cervello a creare nuove connessioni? Quando cerchiamo di ricordare dove si trovano le carte, il nostro cervello allena l’ippocampo, la parte responsabile della memoria. Più giochiamo, più miglioriamo la nostra capacità di concentrazione e ricordo!

Leggi https://rimediomeopatici.com/pulsatilla/

Leggi anche https://riciclareperrisparmiare.it/scuola/laboratorio-creativo/il-cartellone-della-comunicazione/

Memory di Fiorina
Memory di Fiorina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *