Dalla Puglia la mimosa più bella: un omaggio creativo per la Festa della Donna
Nel cuore della Puglia, nella scuola primaria “Cirielli” dell’I.C. Falcone Borsellino di Bari, i bambini della classe 4^ H hanno dato vita a un progetto speciale in occasione della Festa della Donna. Guidati dalle loro maestre Adriana, Valeria, Rita, Costanza, Mimma, Raffaella, Enza, i piccoli artisti hanno trasformato materiali semplici in un’opera carica di significato.
Questo lavoretto non è solo un omaggio alle donne, ma anche un modo per valorizzare le radici pugliesi attraverso il riciclo e la creatività. Un piccolo gesto che porta con sé un grande messaggio: l’arte e la tradizione possono unirsi per celebrare la bellezza e la forza delle donne di ieri, di oggi e di domani!
Un lavoretto originale e ricco di simboli
L’idea di realizzare la mimosa con elementi della tradizione pugliese nasce dal desiderio di unire creatività, rispetto per l’ambiente e valorizzazione del territorio. Per creare i fiorellini gialli, i bambini hanno utilizzato orecchiette pugliesi, un simbolo della cultura gastronomica locale, dipingendole con tempera gialla per riprodurre i caratteristici fiori della mimosa.
Per il fogliame, sono state scelte foglie e ramoscelli di ulivo, una pianta fortemente legata alla storia e all’identità della Puglia. Il tutto è stato poi assemblato con cartoncini colorati e colla vinilica, dando vita a bellissimi rami di mimose dal tocco unico e personale.
Più di un semplice lavoretto: un messaggio di amore e consapevolezza
Questa attività non è solo un’occasione per celebrare la Festa della Donna, ma è anche un modo per sensibilizzare i bambini su temi importanti:
Valorizzare le proprie radici → Utilizzando materiali tipici della propria terra, i bambini hanno scoperto il valore della tradizione e del legame con il territorio.
Esprimere la creatività in modo sostenibile → L’uso di materiali riciclati e naturali ha mostrato ai bambini che si possono creare meravigliose opere d’arte senza sprechi.
Un omaggio alle donne di ieri, oggi e domani → La mimosa è il fiore simbolo della Festa della Donna, e con questo lavoretto i bambini hanno reso omaggio alle figure femminili che arricchiscono la loro vita ogni giorno.
Un’esperienza da ricordare
Il lavoro è stato accolto con entusiasmo da tutti gli alunni, che con impegno e fantasia hanno reso ogni mimosa unica e speciale. Alla fine, l’aula si è riempita di splendide creazioni, pronte per essere regalate a tutte le donne importanti della loro vita quali:
- mamme,
- nonne,
- maestre
Un’iniziativa che ha trasformato una semplice attività in un’esperienza educativa e coinvolgente. Un’attività che ha insegnato ai bambini che, con un pizzico di fantasia e amore, anche i gesti più piccoli possono trasmettere grandi significati.
Leggi https://rimediomeopatici.com/hepar-sulphur/
Leggi anche https://schedescuola.it/il-ristorante-pazzo/

