Divertiamoci con FESTIVALstrocca

Divertiamoci con FESTIVALstrocca

Divertiamoci con FESTIVALstrocca! 🎤✨

Il Festival di Sanremo è un momento magico fatto di musica, luci e applausi! La filastrocca “FESTIVALstrocca” di Costanza De Luca racconta proprio l’emozione di questo evento speciale. Ma perché fermarsi alla lettura? Possiamo divertirci ancora di più con un’attività creativa!

🎶 Inventiamo una Canzone!

Proviamo a scrivere una piccola canzone ispirata al Festival! Possiamo scegliere un tema (l’amicizia, l’allegria, la natura) e inventare una semplice rima. Poi, possiamo provare a cantarla tutti insieme, proprio come fanno i cantanti sul palco!

🎭 Creiamo una Scenografia!

Disegniamo il nostro palco ideale, con luci colorate, microfoni e decorazioni floreali. Possiamo anche costruire un mini-teatro con cartoncini e materiali di riciclo per far esibire i nostri personaggi!

  1. Altre attività creative

Aggiungere ulteriori attività legate alla filastrocca potrebbe arricchire ancora di più l’esperienza creativa, come ad esempio:

  • Disegnare il proprio festival: I bambini possono disegnare su fogli grandi il loro festival ideale, includendo elementi che ricordano la filastrocca, come fuochi d’artificio, giocolieri, o bancarelle colorate.
  • Costruire maschere e costumi: I bambini possono creare maschere da indossare durante una rappresentazione teatrale o un ballo, utilizzando cartoncini, pittura, piume, perline e altri materiali decorativi.
  • Giochi di improvvisazione: Creare piccoli giochi o improvvisazioni in cui i bambini si trasformano in personaggi del festival. Possono essere musicisti, acrobati, cuochi o spettatori, ognuno con un ruolo diverso da interpretare.

Benefici dell’attività

Queste attività non solo stimolano la creatività dei bambini, ma anche la loro capacità di lavorare in gruppo, di usare la loro immaginazione e di esprimersi attraverso diversi linguaggi (verbale, musicale, teatrale, visivo). Inoltre, l’attività creativa aiuta i bambini a:

  • Sviluppare competenze motorie: Attraverso il disegno, la pittura, e la costruzione di scenografie.
  • Potenziare la comunicazione: Sia verbale che non verbale, durante la scrittura della canzone o la rappresentazione scenica.
  • Rafforzare la socialità: Collaborando con altri bambini nella creazione della canzone o della scenografia, imparano a condividere idee e ad ascoltare gli altri.

Conclusione

Accompagnare la lettura della filastrocca “FESTIVALstrocca” con attività creative come l’invenzione di una canzone o la creazione di una scenografia è un modo perfetto per immergersi nel mondo fantastico della festa. I bambini potranno esplorare vari linguaggi espressivi, sviluppare le loro abilità artistiche e divertirsi nel creare un loro “festival” unico e personale.

Leggi https://rimediomeopatici.com/china-officinalis/

Leggi anche https://schedescuola.it/schede/italiano/attivita-di-italiano/

Divertiamoci con FESTIVALstrocca
Divertiamoci con FESTIVALstrocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *