Le Vocali Amiche e Distanti: DITTONGO e IATO
Ciao bambini!
Oggi impariamo a conoscere due situazioni speciali che capitano quando due vocali si incontrano in una parola.
Si chiamano DITTONGO e IATO, sono amici ma si comportano in modo diverso. Come? Cosa sono? Vediamolo insieme!
Cos’è un DITTONGO?
Un dittongo è quando due vocali stanno insieme, in una sola sillaba e si pronunciano con una sola voce. È come se fossero amiche del cuore e non volessero mai separarsi!
Ricorda:
- Una vocale è forte (A, E, O)
- L’altra è debole (I, U)
- Oppure due deboli insieme
Insieme fanno una sola vocina! Si dice tutto in un solo suono!
Esempi:
- Fiore → fio-re
- Cuore → cuo-re
- Miele → mie-le
- Piede (pie-de)
- Cuoio (cuo-io)
In tutte queste parole, le due vocali si tengono per mano e si pronunciano insieme!
Cos’è uno IATO?
Lo iato è diverso! Anche qui ci sono due vocali vicine, ma ognuna vuole parlare da sola. Quindi si separano in due sillabe. È come se fossero un po’ timide e avessero bisogno del loro spazio!
Ricorda:
- Anche due vocali possono non andare d’accordo
- Ognuna vuole farsi sentire da sola
Si pronunciano con due suoni diversi! Fanno due suoni distinti!
Esempi:
- Poeta → po-e-ta
- Paese → pa-e-se
Ogni vocale ha la sua voce, non si fondono in un solo suono!
Si crea uno iato tutte le volte che c’è un incontro tra le vocali “a”, “e”, “o”
Come ricordarlo?
DITTONGO = le vocali stanno nella stessa sillaba, si tengono per mano
IATO = le vocali stanno in due sillabe diverse, ognuna cammina da sola
Prova tu!
Leggi queste parole e scegli se c’è un DITTONGO o uno IATO:
- Chiave → __________
- Aereo → __________
Gioco: Indovina chi è!
Guarda queste parole e prova a dire: è un dittongo o uno iato?
- Fiore → __________
- Aereo → __________
- Chiave → __________
- Poeta → __________
- Pioggia → __________
- Pianta → __________
- Cielo → __________
(Soluzioni in fondo!)
Ricorda!
Dittongo = le vocali stanno insieme come migliori amici!
Iato = le vocali preferiscono stare un po’ separate.
Ecco le soluzioni del Gioco con la spiegazione per ciascuna parola:
- Fiore → Dittongo
“io” si pronuncia insieme → fio-re
- Aereo → Iato
“a-e” e “e-o” si pronunciano separatamente → a-e-re-o
- Chiave → Dittongo
“ia” si pronuncia insieme → chia-ve
- Poeta → Iato
“o-e” si pronuncia separatamente → po-e-ta
- Pioggia → Dittongo
“io” si pronuncia insieme → piog-gia
- Pianta → Dittongo
“ia” si pronuncia insieme → pian-ta
- Cielo → Dittongo
“ie” si pronuncia insieme → cie-lo
Ricorda:
- Dittongo = due vocali che stanno insieme in una sola sillaba
- Iato = due vocali che si separano in due sillabe
L’articolo è tratto dal libro per bambini “
” in vendita su Amazon https://www.amazon.it/dp/B0F6SMB2G5Cosa troverai in questo libro?
Introduzione chiara e semplice per avvicinare i bambini al concetto di sillaba.
Favola educativa: “Il Regno delle Sillabe: Un Insegnamento del Sovrano Grammatica”, con protagonisti divertenti come Re Grammatica, Dittongo e Iato.
Esercizi di comprensione del testo per sviluppare capacità di ascolto e riflessione.
Giochi linguistici per memorizzare meglio le regole.
Tante immagini illustrate da colorare per stimolare la fantasia e la manualità.
Filastrocca finale per ripassare in rima i concetti appresi.
Acrostico creativo con la parola “SILLABE”.
Approfondimenti su Dittongo e Iato, con spiegazioni e parole esempio.
Dittonghi e Trittonghi, spiegati in modo semplice da comprendere.
Con Il Regno delle Sillabe imparare non è mai stato così divertente!
Un percorso ricco di contenuti didattici e creatività, ideale per l’uso in classe, a casa o nei laboratori linguistici.
Pronto a entrare anche tu nel Regno delle Sillabe? Le parole ti aspettano per giocare insieme!
Leggi https://rimediomeopatici.com/affezioni-rimedi/raffreddore-e-rinite-allergica/
Leggi anche https://schedescuola.it/biblioteca-di-classe/

