Casa dolce casa

Casa, dolce casa

Casa dolce casa: Una Filastrocca di Vitalba Santoro

Spiegazione:

La filastrocca celebra il valore affettivo della casa, non solo come struttura fisica, ma come luogo di rifugio, amore e unità familiare. Con un linguaggio semplice e diretto, Santoro riesce a trasmettere il calore e la sicurezza che si provano tornando a casa dopo una lunga giornata.

Significato:

La filastrocca evidenzia come la casa rappresenti molto di più che quattro mura: è un santuario dove la famiglia si riunisce, condividendo momenti di gioia e dimenticando le pene della giornata. È un “nido d’amore” dove ci si sente protetti e amati, un dono benedetto che offre pace e conforto. La descrizione poetica di Santoro rende la casa un luogo quasi sacro, fondamentale per il benessere emotivo di ciascuno.

Considerazioni:

La filastrocca “Casa dolce casa” ci invita a riflettere sul valore della famiglia e del senso di appartenenza. In un mondo sempre più frenetico, la casa rimane il punto fermo, il luogo dove possiamo essere noi stessi e trovare conforto. Santoro sottolinea che non importa la dimensione o l’aspetto esteriore della casa; ciò che conta è l’amore e il calore che vi si respira.

Commento:

“Casa dolce casa” è una celebrazione della famiglia e dell’importanza di avere un luogo che possiamo chiamare “casa”. Con parole semplici e immagini evocative, Santoro ci ricorda che la vera bellezza di una casa risiede nelle relazioni e nei momenti condivisi al suo interno. La filastrocca è un inno alla tranquillità e alla felicità che solo il ritorno a casa può offrire.

In un’epoca in cui molti valori sembrano essere in continua evoluzione, Vitalba ci riporta alle radici. Con la sua gilastrocca Vitalba  evidenzia l’importanza di un luogo sicuro e amato dove possiamo sempre trovare rifugio. “Casa dolce casa” è un invito a riconoscere e apprezzare questi piccoli, ma preziosi, momenti di serenità e amore che viviamo quotidianamente tra le mura domestiche.

Casa dolce casa
Casa dolce casa

Leggi https://riciclareperrisparmiare.it/scuola/espressioni-detti-e-proverbi/il-segreto-di-pulcinella/

Leggi anche https://schedescuola.it/intelligenza-artificiale/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *