Carnevale è Arrivato!
Il Carnevale è una festa magica che porta allegria e colore nelle nostre vite. È una festa colorata e gioiosa, attesa con impazienza da grandi e piccini. Maschere stravaganti, coriandoli e anche dolci deliziosi rendono questo periodo dell’anno speciale e pieno di allegria. L’arrivo di Carnevale è sempre un momento di gioia, con parrucche e trucchi vivaci che trasformano le persone in personaggi fantasiosi.
Le attività tipiche del Carnevale, come il lancio di coriandoli e stelle filanti, creano un’atmosfera di festa e spensieratezza. I motivetti festosi e gli scherzi spiritosi fanno sì che tutti, grandi e piccini, possano divertirsi insieme.
Le chiacchiere e le frittelle sono delizie culinarie che non possono mancare, e le risate a crepapelle sono il segno che Carnevale ha compiuto la sua missione: portare gioia e leggerezza nelle nostre vite.
La filastrocca “Carnevale è arrivato” di Costanza De Luca racconta con vivacità l’essenza di questa festa, attraverso rime divertenti e immagini spensierate.
La filastrocca descrive perfettamente l’atmosfera festosa e stravagante di questo periodo. Il protagonista della filastrocca è un personaggio buffo e stravagante, vestito con colori sgargianti, pantaloni fluo, una camicia con lustrini e persino stivaletti spaiati! Con un cappello decorato e una cravatta a cuoricini, porta allegria ovunque vada. Tra coriandoli, stelle filanti e scherzi divertenti, diffonde lo spirito festoso del Carnevale, facendo ridere tutti a crepapelle.
Ma qual è il suo motto? “Oggi ogni scherzo vale, viva, viva il Carnevale!” Ed è proprio questa la magia di questa festa: per un giorno possiamo travestirci, scherzare e divertirci senza pensieri. Questo motto riassume perfettamente lo spirito di questa festa, dove tutto è permesso e la fantasia non ha limiti.
Questa filastrocca è perfetta per entrare nell’atmosfera del Carnevale! Dopo averla letta, i bambini possono disegnare il loro personaggio di Carnevale ideale, inventare rime divertenti o preparare una piccola recita per festeggiare insieme.
E voi, avete già scelto il vostro costume per Carnevale?
Leggi https://rimediomeopatici.com/causticum/
Leggi anche https://schedescuola.it/attivita-africa/
