Bullismo e Cyberbullismo

Bullismo e Cyberbullismo

La Filastrocca di V. Santoro per la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

V. Santoro

Il 7 febbraio è la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, un’importante iniziativa per sensibilizzare e combattere il fenomeno del bullismo nelle scuole e online. In questa occasione, vogliamo esaminare la filastrocca di V. Santoro, che affronta il tema con semplicità e chiarezza.

Spiegazione e Considerazioni

La filastrocca di V. Santoro è un monito diretto ai bulli, sia quelli che agiscono fisicamente che quelli che si nascondono dietro uno schermo. Attraverso versi semplici e diretti, l’autrice sottolinea l’importanza di rispettare gli altri e di evitare comportamenti violenti.

  1. Empatia e Gentilezza: La filastrocca invita a riflettere sulle conseguenze delle azioni negative. Essere gentili e rispettosi verso gli altri è un modo per creare un ambiente armonioso e costruttivo.

  1. Amicizia e Cordialità: L’autrice sottolinea l’importanza dell’amicizia e del sorriso. Giocare insieme e condividere momenti positivi è molto più gratificante che ferire gli altri.

  1. No alla Violenza: La filastrocca condanna la violenza e la prepotenza. Scegliere l’amore e la gentilezza è sempre la strada migliore.

Certamente! Questa parte della filastrocca di Vitalba Santoro è un messaggio importante per chiunque incontri situazioni di bullismo online:

  1. “Se incontri un bullo in rete, non aver paura dei suoi comportamenti.”

   – Qui l’autrice ci incoraggia a non lasciarci intimidire dai bulli che incontriamo su internet. Non dobbiamo avere paura delle loro azioni o minacce.

   – È fondamentale mantenere la calma e non cedere alla pressione.

  1. “Se offende i tuoi sentimenti e ci rimani male…”

   – L’autrice riconosce che le parole possono ferire profondamente. Se qualcuno ci offende o ci fa sentire male, è importante non sottovalutare l’impatto emotivo.

  1. “…Avvisa la Polizia Postale.”

   – Questo è il passo cruciale. Se subiamo cyberbullismo o assistiamo a comportamenti dannosi online, dobbiamo segnalarlo alle autorità competenti. La Polizia Postale è incaricata di gestire queste situazioni e proteggere gli utenti.

Commento

La filastrocca di V. Santoro è un invito a riflettere su come le nostre azioni influenzino gli altri. Ogni parola ha un peso, e dobbiamo essere consapevoli del potere che abbiamo nelle nostre mani. Il bullismo non è mai giustificato, né in presenza né online. Ricordiamoci sempre di essere gentili, di aprire il nostro cuore e di seminare amore. E se ci troviamo di fronte a un bullo, non abbassiamo la testa: segnaliamo e combattiamo insieme per un mondo migliore.

In sintesi, la filastrocca ci invita a essere coraggiosi, a proteggere i nostri sentimenti e a segnalare qualsiasi forma di bullismo online.

Bullismo e Cyberbullismo
Bullismo e Cyberbullismo

Segui https://riciclareperrisparmiare.it/varie/ulivo/

Segui anche https://ricettedirita.it/varie/sformati/

Leggi https://rimediomeopatici.com/rimedi-omeopatici/aesculus-hippocastanum/

Leggi anche https://schedescuola.it/gli-invertebrati/

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *