Facciamo ora una sintesi con i concetti chiave di questa Unità di Apprendimento che riguarda la materia. La materia è tutto ciò che ha un peso e che occupa uno spazio. Essa è formata da piccole particelle che si chiamano …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Facciamo ora una sintesi con i concetti chiave di questa Unità di Apprendimento che riguarda la materia. La materia è tutto ciò che ha un peso e che occupa uno spazio. Essa è formata da piccole particelle che si chiamano …
La maggior parte dell’acqua presente sulla Terra è una soluzione salina, cioè di acqua e sale. L’acqua dei mari e degli oceani si dice acqua salata; l’acqua dolce è invece quella dei laghi, degli stagni, dei fiumi, dei torrenti e …
Vediamo cosa vuol dire Miscugli omogenei e miscugli eterogenei. Tutto ciò che ci circonda è materia. La materia si presenta a noi in diversi modi e non solo sotto forma di un’unica sostanza costituita da elementi o costituita da composti …
Esegui gli esercizi sul peso specifico di seguito riportati con i risultati nelle parentesi tonde. Quando hai terminato puoi confrontare il tuo risultato con il mio. Esercizio n 1 Determina il peso specifico di una scultura artistica che ha il …
Osserva i seguenti 5 esercizi svolti sul peso specifico e poi prova ad eseguirli senza guardare lo svolgimento. Al termine confronta le tue soluzioni con le mie. Sembra difficile, ma non lo è! … però ora tocca a te. Esercizio …
Cosa non è materia? Un mistero… di energia! Ciao ragazzi, oggi parleremo di ciò che non è materia! Avete imparato che la materia è tutto ciò che ci circonda, dalle vostre mani al vostro quaderno, dall’acqua che bevete all’aria che …
Come eseguire semplici esperimenti per dimostrare ai propri studenti che l’aria è materia in quanto ha un peso ed occupa uno spazio. L’aria ha un peso Con questo primo esperimento puoi dimostrare ai tuoi allievi che l’aria ha un peso. …
La scheda semplificata e ad Alta Leggibilità che tratta la Materia e le Sostanze è rivolta a tutti gli scolari, ma soprattutto a coloro che presentano difficoltà di apprendimento e/o uno svantaggio socio-culturale e/o disabilità; ovvero è indirizzata ai discenti …
Il peso specifico è una delle grandezze misurabili che caratterizzano la materia. Le altre grandezze misurabili sono il Volume, la Densità, la Massa, il Peso, la Pressione, l’Energia e la Temperatura. Il peso specifico di una sostanza è il peso …
Esegui gli esercizi sulla densità, come completamento di ciò che hai studiato. La densità indica quanta massa è presente all’interno di 1 m³ di una sostanza; essa è il rapporto tra la massa e il volume. La massa è la …