Attività creativa: “Costruisci i Nostri Amici Speciali”
Un’attività ispirata alla favola: “La giraffa e il pinguino”. Il libro è in vendita su Amazon https://www.amazon.it/dp/B0FBKTVSK9
Tema: Diversità, amicizia e aiuto reciproco.
Obiettivo dell’attività: Creare delle rappresentazioni semplici della giraffa e del pinguino, evidenziando le loro differenze fisiche e celebrando la loro inaspettata amicizia.
Materiali:
- Rotoli di cartone (di carta igienica, scottex, ecc.): Saranno il corpo della giraffa e del pinguino.
- Tubi di cartone più lunghi (es. da patatine Pringles o carta da regalo tagliati): Saranno il lungo collo della giraffa.
- Cartoncino nero e giallo/marrone: Per ritagliare le macchie della giraffa, il becco del pinguino e altri dettagli.
- Pezzi di stoffa o feltro bianco e nero: Per rivestire il corpo del pinguino o creare dettagli.
- Tappi di plastica di diverse dimensioni: Per gli occhi.
- Colla vinilica (non tossica) o colla stick.
- Forbici con punta arrotondata (solo con la supervisione di un adulto).
- Pennarelli o pastelli a cera.
Svolgimento dell’attività “Costruisci i Nostri Amici Speciali”:
- Raccontare la Favola: Iniziate leggendo o raccontando ai bambini la favola della giraffa e del pinguino, enfatizzando le loro differenze fisiche e la nascita della loro amicizia.
- Discussione Semplice: Parlate con i bambini di come la giraffa e il pinguino siano molto diversi, ma come questo non abbia impedito loro di diventare amici e di aiutarsi a vicenda. Sottolineate che l’amicizia può nascere anche tra chi non si somiglia.
- Creazione della Giraffa Riciclata:
- Ogni bambino prende un rotolo di cartone per il corpo.
- Aiutateli a incollare un tubo di cartone più lungo sulla sommità del rotolo per creare il lungo collo.
- Fornite cartoncino giallo/marrone e nero. Incoraggiateli a ritagliare macchie irregolari e a incollarle sul corpo e sul collo della giraffa.
- Usate tappi di plastica per gli occhi e disegnate il muso con i pennarelli.
- Creazione del Pinguino Riciclato:
- Ogni bambino prende un altro rotolo di cartone per il corpo del pinguino.
- Possono rivestire il rotolo con pezzetti di stoffa o feltro bianco e nero, oppure colorarlo con i pennarelli.
- Aiutateli a ritagliare un piccolo becco arancione dal cartoncino e a incollarlo sulla parte anteriore.
- Usate altri tappi di plastica per gli occhi.
- Aggiungere Dettagli e Personalizzazioni: Incoraggiate i bambini ad aggiungere altri dettagli ai loro personaggi, come piccole ali per il pinguino ritagliate dal cartoncino o una coda per la giraffa fatta con una striscia di carta.
- Far Incontrare gli Amici: Una volta che le giraffe e i pinguini sono pronti, i bambini possono farli “incontrare” e interagire, magari rievocando alcune scene della favola.
Obiettivi dell’attività:
- Comprensione della storia: Aiuta a visualizzare i personaggi principali e la loro diversità.
- Sensibilizzazione al riciclo: Insegna a riutilizzare oggetti comuni in modo creativo.
- Esplorazione della diversità: Rende tangibile il concetto attraverso la creazione di personaggi diversi.
- Sviluppo della manualità fine: Incollare, ritagliare e decorare allena le piccole mani.
- Stimolazione della creatività: Permette ai bambini di esprimere la propria interpretazione dei personaggi.
- Rafforzamento del messaggio della favola: I personaggi creati diventano simboli di amicizia tra esseri diversi.
- Gioco di ruolo: I bambini possono usare le loro creazioni per inventare nuove avventure per la giraffa e il pinguino.
Conclusione:
Attraverso questa attività creativa, i bambini non solo creano dei simpatici personaggi ispirati alla favola, ma interiorizzano anche il messaggio sull’importanza dell’amicizia e dell’accettazione della diversità. I materiali di scarto si trasformano in simboli di un legame speciale, proprio come quello tra la giraffa e il pinguino.
Leggi https://riciclareperrisparmiare.it/scuola/laboratorio-creativo/collage-di-primavera/
Leggi anche https://schedescuola.it/fotosintesi-clorofilliana/
