“Anime care” è una filastrocca di Costanza De Luca che celebra la Giornata di commemorazione dei defunti, il 2 novembre. La filastrocca è un omaggio affettuoso e rispettoso alle anime dei nostri cari che non sono più con noi. Con …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
“Anime care” è una filastrocca di Costanza De Luca che celebra la Giornata di commemorazione dei defunti, il 2 novembre. La filastrocca è un omaggio affettuoso e rispettoso alle anime dei nostri cari che non sono più con noi. Con …
“Cogito Ergo Sum: Penso, dunque sono” – Il Pensiero di Cartesio Ciao ragazzi! Oggi vi parlerò di un filosofo molto famoso di nome Cartesio, vissuto tantissimi anni fa, nel 1600. Anche se sembra complicato, il suo pensiero può essere molto …
Cogito ergo sum – Pensare è la chiave della nostra identità: un compito di realtà che aiuta a riflettere su come il pensiero critico possa essere applicato nella vita quotidiana Introduzione: La frase “Cogito ergo sum” significa “Penso, dunque sono” …
“Il Segreto da custodire: Come Gestire la Fiducia e le Relazioni con gli Amici” A volte, quando siamo in compagnia dei nostri amici, può succedere che uno di loro ci riveli un segreto, chiedendoci di non condividerlo con nessun altro. …
La Melagrana: Una Filastrocca di Vitalba Santoro Spiegazione: La filastrocca di Vitalba celebra questo frutto autunnale, mettendo in evidenza le sue caratteristiche uniche e la sua bellezza. La filastroccaa utilizza un linguaggio semplice ma efficace per descrivere il frutto e …
“Nonsense (por favor!)” – Un componimento di Vitalba Santoro “Nonsense (por favor!)” è una poesia divertente e leggera di Vitalba Santoro che gioca con le parole e le categorie, mescolando stili musicali, animali, e tipi di persone in un ritmo …
“Il genio: una poesia di Vitalba Santoro” Il genio è una poesia semplice ma profonda, scritta da Vitalba Santoro, che riflette sull’enigma del genio umano e celebra l’intelligenza naturale. In un periodo in cui il mondo discute, teme e auspica …
Le paroline del tempo: Una Filastrocca di Costanza De Luca Spiegazione: “Le paroline del tempo” di Costanza De Luca è una filastrocca educativa che insegna ai bambini l’uso delle parole temporali: PRIMA, DOPO e INFINE. Attraverso semplici esempi, la filastrocca …
“Ottobre e i nomi alterati: un’attività divertente per i bambini della Scuola Primaria” Ottobre è un mese magico, pieno di colori, storie e festeggiamenti, come Halloween! Per i bambini della Scuola Primaria, può essere anche l’occasione perfetta per imparare divertendosi. …
Una passeggiata nel bosco: Un laboratorio WRW per la Scuola Primaria e Secondaria di I Grado Immagina di camminare tra gli alberi alti, con il profumo di pino nell’aria, il suono delle foglie che scricchiolano sotto i piedi e il …