La Notte di San Giovanni: Tradizione e Poesia di Vitalba Santoro La notte di San Giovanni, celebrata il 23 giugno, è una tradizione ricca di magia e ritualità che si tramanda da generazioni. Questa festività, conosciuta in molte culture europee, …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
La Notte di San Giovanni: Tradizione e Poesia di Vitalba Santoro La notte di San Giovanni, celebrata il 23 giugno, è una tradizione ricca di magia e ritualità che si tramanda da generazioni. Questa festività, conosciuta in molte culture europee, …
“Universo Sostenibile: L’Armonia tra Terra e Spazio” Colloquio Interdisciplinare sul Tema “Universo Sostenibile: L’Armonia tra Terra e Spazio” Italiano: Argomento: Letteratura ecologica e spaziale Collegamento: Analisi di opere letterarie italiane che trattano temi ecologici e spaziali, come “Il Sistema Periodico” …
Universo e Spaziotempo sono concetti affascinanti che hanno rivoluzionato la nostra comprensione del mondo fisico. Vediamo di esplorarli brevemente: Lo Spaziotempo: Una Fusione di Spazio e Tempo Lo spaziotempo è una struttura quadridimensionale introdotta da Albert Einstein nella sua teoria …
La Cultura della Pace: Un Percorso Interdisciplinare La cultura della pace è un concetto che attraversa e connette diverse discipline, promuovendo la comprensione, il rispetto reciproco e la cooperazione globale. Questo percorso interdisciplinare esplora come diverse materie contribuiscono alla costruzione …
“Le NOTE dell ’estate: un inno alla gioia, alla natura e alla magia dell’estate” Significato e Spiegazione: La filastrocca “Le NOTE dell’estate” di Costanza De Luca cattura l’atmosfera vivace e gioiosa della stagione estiva attraverso immagini e parole. Ogni riga …
“Non Abbandonarli: Meritano Rispetto e Cura” Significato e Spiegazione: La filastrocca “Non Abbandonarli” di Costanza De Luca è un appello affettuoso a considerare gli animali come compagni fedeli e a non abbandonarli durante le vacanze o in altre situazioni. L’autrice …
“Musica per le Mie Orecchie: Note di Emozione e Universale Armonia” Introduzione: La filastrocca “Musica per le mie orecchie” di Vitalba Santoro cattura la magia e l’essenza della musica attraverso parole semplici e coinvolgenti. Esploriamo insieme il significato di questa …
“L’Acrostico MUSICA: Note di Significato e Melodia” Esploriamo l’acrostico “MUSICA” creato da Costanza De Luca, che cattura l’essenza della musica attraverso parole significative. Significato: M (Meravigliose): La musica è meravigliosa, evocando emozioni e connessioni profonde. È un linguaggio universale che …
“Il Sogno nel XX Secolo: Un Viaggio Interdisciplinare” Introduzione Il sogno è un tema affascinante e complesso che ha attraversato secoli di letteratura, arte e pensiero filosofico, trovando nel ‘900 italiano un terreno particolarmente fertile per la sua esplorazione. La …
Una Filastrocca per la Giornata Mondiale del Rifugiato: “Come i Pesci e gli Uccelli” Nella Giornata Mondiale del Rifugiato, riflettiamo sulle storie di coloro che hanno attraversato mari e terre per cercare sicurezza e speranza. La poetessa Vitalba Santoro ci …