Il gioco della “Catena di parole” è un divertente passatempo che mette alla prova la nostra creatività e la nostra abilità nel collegare una parola a un’altra, mantenendo un filo logico. È un gioco che può coinvolgere persone di tutte …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Il gioco della “Catena di parole” è un divertente passatempo che mette alla prova la nostra creatività e la nostra abilità nel collegare una parola a un’altra, mantenendo un filo logico. È un gioco che può coinvolgere persone di tutte …
Costanza ha preparato la filastrocca “OCCHI DI BAMBINO” per la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che ricorre il 20 novembre. OCCHI DI BAMBINO Occhi dolci di bambino disegnati su un angelico visino. Di notte, abbaglianti costellazioni, di giorno, dolcissime emozioni. …
Il mesostico BIMBI di Costanza per la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza è un’ode che risplende di amore e anche rispetto per i nostri piccoli. BIMBI Brilleranno d’Immenso se aMmirati aBbracciati e rIspettati Costanza de Luca Bambini, tesori preziosi della …
Caratteristiche generali dell’Odissea di Omero. L’Odissea è ricca di tematiche universalmente rilevanti come la sopportazione, la forza di volontà, l’inganno e la vendetta. Ulisse rappresenta l’eroe classico che, nonostante le numerose avversità, riesce a rimanere fedele al suo scopo e …
Sogniamo di volare con l’aquilone della gentilezza di Costanza e dei suoi scolari. “L’aquilone della GENTILEZZA” Amico aquilone sorridi sornione, librandoti tra la brezza che inebria di gentilezza. Rombo colorato volteggi sul prato, dal vento cullato. Il …
Costanza, il mese di novembre è un vero e proprio mesostico di emozioni. Le giornate diventano più brevi, le temperature si abbassano e l’autunno regna sovrano. NOVEMBRE Con la Nebbia la piOggia e il Vento fErmenta il Mosto …
Il mesostico della gentilezza è un progetto di grande valore ideato ed eseguito da Costanza insieme ai suoi allievi. Questo progetto si basa su una serie di valori fondamentali, come la generosità, l’unione, la condivisione, il rispetto, l’inclusione, l’accoglienza, l’emozione, …
Il Tivano, un vento tipico della zona del Lago di Como e del Lago di Lugano, ha origini francesi e un carattere periodico. Derivante etimologicamente dal francese “petit vent”, che significa “piccolo vento”, il Tivano si manifesta quotidianamente durante tutto …
Ecco la filastrocca di Costanza per l’estate di San Martino. “L’ estate di San Martino” In un freddo e autunnale mattino, andò a galoppo il soldato Martino. Lungo il tragitto burrascoso, incontro’ un uomo bisognoso. Con la spada il suo …
C’era una volta un piccolo paese chiamato Gentilia, un luogo magico e incantato dove regnava un solo valore incontestabile: la gentilezza. Gli abitanti di Gentilia erano conosciuti in tutto il mondo per la loro generosità e premura verso gli altri. …