Il re Hammurabi fu il re più famoso del periodo del primo impero babilonese (2000 a.C. circa). Fu il sesto re della I dinastia di Babilonia e regnò dal 1792 al 1750 a.C. Il re si impegnò in una serie …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Il re Hammurabi fu il re più famoso del periodo del primo impero babilonese (2000 a.C. circa). Fu il sesto re della I dinastia di Babilonia e regnò dal 1792 al 1750 a.C. Il re si impegnò in una serie …
Per quel che riguarda scrittura e matematica gli Assiri e i Babilonesi erano assai progrediti. Essi utilizzavano la scrittura cuneiforme, detta così perché le lettere e le sillabe si rappresentavano con disegnetti vari, fatti con piccoli tratti, a forma di …
Come si fa a calcolare la Area del rettangolo? Te lo spiego con un esempio. Considera un rettangolo con la base lunga 5 cm e con l’altezza lunga 3 cm. La base e l’altezza sono le dimensioni del rettangolo. …
Religione e Astrologia degli Assiri e dei Babilonesi. Gli Assiri e i Babilonesi erano popoli fortemente religiosi e si preoccupavano che le loro azioni fossero sempre conformi al volere degli dei, ma ambedue erano anche astrologi e astronomi. Le loro …
Assiri e Babilonesi erano due popoli che vissero in Mesopotamia. Mesopotamia vuol dire in mezzo ai fiumi. Una terra bagnata e fertilizzata da un grande fiume diventa facilmente sede stabile di popolazioni e centro di una civiltà. Questo avvenne, come …
Il test Egitto si può eseguire dopo aver studiato le lezioni pubblicate con i precedenti articoli, nella stessa sezione del sito web. Il test si compone di 27 domande alle quali gli alunni dovranno dare una risposta breve e sintetica. …
In quest’articolo presento in modo semplice e sintetico le lezioni sugli antichi popoli orientali. È un riepilogo in cui prevalgono le illustrazioni in modo da rendere l’argomento di facile comprensibilità. Le schede allegate in formato foto sono ad alto livello …
Il bacino Mediterraneo era circondato da terre e isole, era quindi adatto alla navigazione e allo sviluppo del commercio. Il commercio era una delle attività più praticate è ciò favorì l’incontro tra popoli e culture diverse. Le terre dei continenti …
Le più antiche civiltà orientali si sono sviluppate dopo la grande “rivoluzione neolitica”. L’oriente è stato quindi la sede di alcune delle più antiche civiltà umane. Esso comprende una vasta area geografica che dall’altopiano iranico si estende fino alle coste …
La famiglia Egizia nasceva da un’unione tra un uomo e una donna che non necessitava di consacrazione, né di conferma da parte delle autorità civili. Fino all’”Epoca Tarda” il consenso era tra il padre della sposa e lo sposo, …