Esegui gli esercizi sulla densità, come completamento di ciò che hai studiato. La densità indica quanta massa è presente all’interno di 1 m³ di una sostanza; essa è il rapporto tra la massa e il volume. La massa è la …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Esegui gli esercizi sulla densità, come completamento di ciò che hai studiato. La densità indica quanta massa è presente all’interno di 1 m³ di una sostanza; essa è il rapporto tra la massa e il volume. La massa è la …
La Densità è una delle sette grandezze misurabili che caratterizzano la materia. Le altre cinque grandezze misurabili sono il Volume, Massa/Peso, il Peso specifico, la Pressione, l’Energia e la Temperatura. Essa indica quanta massa è presente all’interno di 1 m³ …
Adesso prova ad eseguire questi semplici esercizi su Massa e Peso i cui risultati sono riportati in parentesi. Ma solo dopo aver studiato gli argomenti della scheda Massa e Peso e sulla base di quanto spiegato con la scheda stessa. …
Massa e Peso sono due grandezze misurabili che caratterizzano la materia. Le altre grandezze misurabili sono il Volume, la Densità, il Peso specifico, la Pressione, l’Energia e la Temperatura. La quantità di sostanza (materia) che forma un corpo è chiamata …
Introduzione al compito di realtà: “Visita al Museo Egizio di Torino” La visita al Museo Egizio di Torino rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella storia e nella cultura dell’antica civiltà egizia, una delle più affascinanti e influenti della storia dell’umanità. …
Le espressioni aritmetiche sono un insieme di numeri legati tra loro da operazioni aritmetiche. Esse dunque sono una sequenza di operazioni aritmetiche che si eseguono in riga, rispettando le seguenti regole. Espressioni aritmetiche Con addizioni e sottrazioni Se l’espressione …
Questi semplici tre esperimenti possono aiutarti a comprendere facilmente cos’è la viscosità dei fluidi. Prepara due vaschette all’interno delle quali metterai acqua e acqua e detersivo. Poi prepara due zattere con i tappi di sughero e metti su ciascuna zattera …
La fisica dello stato solido della materia, cioè la meccanica dei solidi, è la disciplina della fisica che studia il comportamento dei corpi solidi quando sono sottoposti a sollecitazioni esterne. In particolare ne studia lo stato di tensione e di …
Come proporre una lezione su Atomi e molecole in modalità di didattica laboratoriale e in aula virtuale. Sarebbe opportuno prima presentare brevemente l’argomento mostrando immagini e facendo presente ai propri allievi che gli atomi e le molecole sono le piccole …
Il compito di realtà “Circuito per il Presepe” si può realizzare con i propri allievi per favorire l’apprendimento dell’argomento che tratta i circuiti elettrici. La ricerca, l’osservazione, la riflessione, la cooperazione, la condivisione dei materiali e delle conoscenze saranno alla …