La lezione di oggi riguarda “la biosfera terrestre” spiegata mediante un dialogo di un docente con i suoi alunni. La presente lezione è riportata anche nelle schede in formato jpg di seguito allegate. Il termine biosfera sta ad indicare l’insieme …

Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
Lezioni, Esercizi, Materiale didattico per Studenti e Docenti
La lezione di oggi riguarda “la biosfera terrestre” spiegata mediante un dialogo di un docente con i suoi alunni. La presente lezione è riportata anche nelle schede in formato jpg di seguito allegate. Il termine biosfera sta ad indicare l’insieme …
La lezione di oggi sulla litosfera terrestre è una conversazione di un docente con la sua classe. La lezione semplificata è riportata anche nelle schede in formato jpg di seguito allegate. L’azione di corrosione, svolta da alcuni agenti atmosferici sulle …
In questa lezione dal titolo “idrosfera terrestre” descrivo sinteticamente le caratteristiche principali dell’acqua sul nostro Pianeta Terra. Nella lezione presento brevemente il ciclo dell’acqua, poi chiarisco il concetto di acqua potabile e di soluzione acquosa. Quest’ultimo concetto lo affronto praticamente. …
In quest’articolo presento in modo semplice e sintetico le lezioni sugli antichi popoli orientali. È un riepilogo in cui prevalgono le illustrazioni in modo da rendere l’argomento di facile comprensibilità. Le schede allegate in formato foto sono ad alto livello …
Il bacino Mediterraneo era circondato da terre e isole, era quindi adatto alla navigazione e allo sviluppo del commercio. Il commercio era una delle attività più praticate è ciò favorì l’incontro tra popoli e culture diverse. Le terre dei continenti …
Le più antiche civiltà orientali si sono sviluppate dopo la grande “rivoluzione neolitica”. L’oriente è stato quindi la sede di alcune delle più antiche civiltà umane. Esso comprende una vasta area geografica che dall’altopiano iranico si estende fino alle coste …
In questa lezione tratto in modo semplificato e particolarmente illustrato i fenomeni meteo e clima. Nelle foto sono incluse anche una serie di mappe che sintetizzano gli argomenti facilitandone la comprensione, la memorizzazione e lo studio. Venti I venti sono …
In questa lezione parliamo di aria e correnti convettive, cioè dell’aria che costituisce la nostra atmosfera e dei suoi movimenti nella Troposfera. L’aria è sempre intorno a noi, ma è difficile studiarla perché non la si può vedere, gustare o …
Nella lezione “La nostra atmosfera” descrivo le caratteristiche dell’atmosfera e dei suoi strati, dopo una breve introduzione. Introduco la lezione chiarendo che l’atmosfera è l’involucro gassoso che ricopre la Terra. I gas sono trattenuti dalla forza di gravità e partecipano …
Questa lezione sull’Ominazione e sulla Preistoria consta di tre schede facili in modalità di alta leggibilità. La prima scheda tratta l’ominazione, la seconda l’età della pietra e la terza l’età dei metalli. La Terra, quando uscì dalle mani creatrici di …